La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 4 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

La riserva naturalistica Crava-Morozzo presenta “Cocci sonori”

Domenica 10 ottobre l'opera multisensoriale di Cristina Saimandi e Simona Mercuri che coinvolge lo spettatore in un dialogo tra musica e scultura

La Guida - La riserva naturalistica Crava-Morozzo presenta “Cocci sonori”

Morozzo –  Appuntamento domani, domenica 10 ottobre, alla riserva naturalistica Crava – Morozzo dove si presenta “Cocci sonori”, un’opera multimodale multisensoriale di Cristina Saimandi e Simona Mercuri che coinvolge lo spettatore in un dialogo unitario tra musica e scultura.

Il lavoro, creato dalle due artiste, si basa sulla sinergia tra due arti differenti, la musica e la scultura, ed ha come obiettivo la ricerca di un linguaggio efficace e totalizzante in grado di trasmettere il significato intrinseco dell’opera attraverso l’interazione e condurre il fruitore ad un’esperienza multisensoriale, con coinvolgimento fisico ed emozionale. L’installazione, dalle 11 alle 18, si svolge presso l’area “Natura è cultura”.

Alle 16 è in programma l’ incontro con le due curatrici: Cristina Saimandi che vive e lavora a Savigliano alternando l’attività artistica all’attività di insegnamento presso il Liceo Artistico “Ego Bianchi” di Cuneo, e Cristina Mercuri, diplomata al Liceo Musicale Ego Bianchi di Cuneo e che ha conseguito la laurea triennale in Composizione di Musica Elettronica con 110 e lode presso il Mets del Conservatorio G. F. Ghedini di Cuneo e che ora frequenta il corso di laurea di secondo livello.

In caso di maltempo l’iniziativa sarà rimandata a domenica 17 (Per informazioni tel. 338-8504378 Daniela).

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente