Peveragno – Da tempo non si vedeva così tanta gente in piazza fare festa, per un evento che fino a pochi mesi fa sembrava impossibile anche solo immaginare. Molte le novità, a partire dalla giornata organizzata per la prima volta dalla Pro Loco e dai capi leva a settembre anziché a Pasquetta come tradizione impone, e la contemporanea partecipazione delle classi nate negli anni che terminano con 0, 5, 1 e 6. Insieme protagoniste della festa che si sarebbe dovuta svolgere nelle primavere 2020 e 2021.
Ad aprire la carovana composta da più generazioni, sono stati i bimbi di dieci anni, seguiti dai quindicenni, dai diciottenni al debutto della bandiera, fino a scalare ai nati nel 1936, 1931 e 1926. Presenti anche i 95enni Lucia Castellino, Mario Aloi e Teresa Maccario. Il variegato corteo è stato allietato dalle note della banda musicale peveragnese e dall’esibizione delle Majorettes “Scarlet Stars”.
Per ogni gruppo un segno distintivo, dai foulard, ai cappelli dalle forme diverse, alle collane, ai gadget che richiamavano il green pass e la campagna vaccinale in corso. Su una rumorosa piazza del municipio richiamata al silenzio da don Fulvio è stata celebrata la messa, quindi al termine delle foto, la festa è proseguita con il pranzo allo Smac. Nel pomeriggio ancora allegria e animazione in piazza Toselli, con il ritrovo per l’aperitivo.

Peveragno festa delle leve sfilata

Peveragno festa delle leve sfilata

Peveragno festa delle leve messa

Peveragno festa delle leve piazza

Peveragno festa delle leve messa

Peveragno festa delle leve 95enni

Peveragno festa delle leve

Festa delle leve

Peveragno festa delle leve