La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 27 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Soggiorno studio a Dublino per gli studenti dell’IIS Alberghiero “Donadio” di Dronero

Dal 16 al 23 settembre una quarantina di studenti e studentesse hanno frequentato quindici ore di lezioni presso la Dublin City University

Dronero

La Guida - Soggiorno studio a Dublino per gli studenti dell’IIS Alberghiero “Donadio” di Dronero

Dal 16 al 23 settembre una quarantina di studenti e studentesse dell’IIS Alberghiero “Donadio” di Dronero, appartenenti alle classi dalla seconda alla quinta, hanno partecipato a un soggiorno studio a Dublino. L’iniziativa, organizzata dall’Istituto, ha rappresentato un’importante occasione di crescita sia linguistica sia culturale.

Durante la settimana, i ragazzi hanno frequentato quindici ore di lezioni presso la Dublin City University (DCU), rafforzando le loro competenze linguistiche e vivendo un’esperienza di immersione nella lingua inglese grazie anche all’ospitalità delle famiglie locali. Oltre alle lezioni, gli studenti hanno visitato alcuni tra i luoghi più significativi dell’“isola di smeraldo”: dalle spettacolari Cliffs of Moher a Galway, dal piccolo villagggio di Howth al cuore di Dublino, con tappe culturali presso il Trinity College e la National Gallery.

“È stata un’esperienza intensa, tra paesaggi meravigliosi e luoghi simbolo di un Paese ricco di cultura e tradizioni – sottolinea la professoressa di inglese, Giulia Allisiardi, referente del progetto, che insieme ai docenti Valentina Ponte e Marcello Comba ha accompagnato i ragazzi –. Il soggiorno studio è un’occasione formativa unica per immergersi nella lingua e nella cultura del posto: dalle lezioni alla DCU all’ospitalità delle famiglie, fino alla scoperta delle tipicità locali, come i pub con la tradizionale birra Guinness”.

L’iniziativa ha offerto agli studenti un percorso educativo di grande valore, che ha permesso loro di crescere sul piano linguistico, umano e culturale, rafforzando al tempo stesso l’apertura al mondo e la consapevolezza della dimensione internazionale del proprio percorso di studi.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente