La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 27 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Sanità pubblica e diritto alla salute, tre incontri a palazzo Drago

Il primo appuntamento si svolgerà mercoledì 1° ottobre alle 21 sul tema “Difesa del servizio sanitario nazionale e delle politiche socioassistenziali in ambito pubblico”

Verzuolo

La Guida - Sanità pubblica e diritto alla salute, tre incontri a palazzo Drago

Tre appuntamenti a palazzo Drago a Verzuolo con “La salute partecipata”, un ciclo di incontri a ingresso libero dedicato al tema della sanità e in particolare al futuro del servizio sanitario nazionale, tra sfide e opportunità: il primo appuntamento si svolgerà mercoledì 1° ottobre alle 21, e vedrà ospiti Ugo Sturlese, Corrado Lauro, Carlo Bianchini e Marco Giraudo, chiamati a confrontarsi sulla “Difesa del servizio sanitario nazionale e delle politiche socioassistenziali in ambito pubblico”. In seguito, sempre alle 21 a palazzo Drago, mercoledì 22 ottobre interverrà l’infermiera Paola Obbia per approfondire il tema “Salute e benessere digitale: per un uso sicuro dei media a schermo”, mentre giovedì 20 novembre un gruppo di professionisti del Servizio sanitario nazionale proporrà un incontro intitolato “Conosciamo i servizi del nostro territorio?”. A organizzare l’iniziativa è la neonata associazione verzuolese “Democrazia è partecipazione”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente