La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 25 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

In corso i lavori delle Giornate Piemontesi di Medicina Clinica

A Cuneo un convegno tra professionisti sanitari provenienti da tutta Italia e dal resto dell'Europa

Cuneo

La Guida - In corso i lavori delle Giornate Piemontesi di Medicina Clinica

Sono in corso a Cuneo, presso lo Spazio Incontri della Fondazione Crc, i lavori della “Settimana della Medicina Interna”. Presenti oltre cento professionisti sanitari tra relatori e moderatori, provenienti da tutta Italia a e dal resto di Europa, che, fino a sabato 27 settembre, si confronteranno sulle tematiche cliniche, organizzative ed etiche più attuali ed interessanti.
Oggi (giovedì 25 settembre) l’evento entra nel vivo con l’approfondimento di alcuni hot topics della medicina clinica moderna, quali il supporto tecnologico nella gestione delle patologie gastroenterologiche e la gestione delle malattie rare, curato da Elisabetta Bugianesi, ordinaria di Gastroenterologia della Scuola di Medicina di Torino e tra le principali esperte a livello mondiale di Sindrome metabolica e fegato. L’inaugurazione ufficiale è prevista per oggi pomeriggio alle 15, poi i lavori proseguiranno la lettura magistrale di Nicola Montano, presidente nazionale della Simi e ordinario di Medicina Interna presso l’Università di Milano, già presidente dell’Efim, ovvero della Società che riunisce gli internisti di tutta Europa e gli interventi di Giuseppe Remuzzi (direttore dell’Istituto Mario Negri) sulle “sanguisughe di Giulietta e altre storie sul progresso e le contraddizioni della medicina”; Cecilia Becattini (vice presidente Simi) sulla formazione in medicina; Roberto Tarquini (Firenze) sul diritto alla cura; Roberto Sbroavacca (Udine) su medicina e società; Chiara Giorgi, professoressa di Storia contemporanea alla Sapienza di Roma che racconterà la storia della sanità in Italia dal Dopoguerra ad oggi.
La giornata di domani (venerdì 26 settembre) sarà incentrata sulle nuove prospettive di organizzazione per la Medicina Interna e la formazione, con la partecipazione di professionisti e docenti di rilievo. Il venerdì pomeriggio ci sarà una sessione completamente dedicata agli aspetti legislativi della professione medica; la tematica principale sarà il tema del consenso.
La mattinata di sabato sarà dedicata ad una patologia molto frequentemente in Medicina Interna, ovvero la sepsi. Il pomeriggio avrà una connotazione più’ “narrativa”: negli anni, medici ed esperti di salute pubblica si sono, infatti, resi conto che un approccio esclusivamente tecnico è insufficiente a comprendere appieno le implicazioni che la malattia può avere per i pazienti e tutte le sfumature che può assumere.
L’iniziativa, di levatura nazionale, gode del patrocinio della Società Italiana di Medicina Interna (Simi) ed è organizzata dal dr. Luigi Fenoglio, direttore della Struttura Complessa di Medicina Interna dell’Azienda ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo, nonché socio d’onore della Simi.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente