La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 26 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Si è spenta Rosalia Allio, cuoca di quella che fu la “Trattoria del Ponte” di Paesana

I funerali verranno celebrati alle 15 di venerdì 26 settembre nella Parrocchiale di Santa Maria

Paesana

La Guida - Si è spenta Rosalia Allio, cuoca di quella che fu la “Trattoria del Ponte” di Paesana

Dopo aver combattuto con coraggio e dignità per mesi e mesi una lotta impari contro il male che ancora non perdona, si è spenta all’Hospyce di Busca Rosalia Allio in Amianto. Aveva 73 anni e lascia il marito Giovanni e due figlie.

Rosalia era un personaggio conosciutissimo a Paesana.

Intanto perché affabile con tanta voglia di comunicare, ma soprattutto perchè in passato aveva gestito con il marito la centralissima “Trattoria del ponte”, dislocata a pochi metri dal caratteristico ponte ad archi sul Po che unisce i due borghi del paese.

Una trattoria ben presto diventata, grazie alle abili mani da cuoca di Rosalia, un punto fermo presso il quale si davano appuntamento i golosi del Saluzzese e nei cui menù, insieme con l’ottimo vino, era facile trovare funghi porcini freschi, sott’olio e profumatissimi tartufi d’Alba.

I funerali di Rosalia verranno celebrati alle 15 di venerdì 26 settembre nella Parrocchiale di Santa Maria, dopo che la salma sarà partita dall’Hospyce alle ore 14.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente