
Alle 20.30 di domani, martedì 23 settembre, nella sala consiliare del Municipio di Paesana, verrà presentato alla popolazione il progetto “Segni e passi”, candidato dal Comune di Paesana in partenariato con la Pro Loco, l’Associazione Val.Te.Mo e la Cooperativa Caracol.
Il progetto si è posizionato al settimo posto degli appena 16 elaborati finanziati dalla Compagnia di San Paolo, a fronte di ben 85 candidature pervenute e frutterà circa 35mila euro.
La serata sarà l’occasione per condividere con la cittadinanza l’ipotesi dei percorsi da valorizzare, raccogliere spunti ed esperienze, chiamare a raccolta i volontari disponibili a partecipare alle giornate collettive di lavoro che l’iniziativa richiede.
Con il coinvolgimento della popolazione e dei frequentatori dei sentieri, si intendono individuare i tratti di maggiore interesse-affluenza ed i tratti che necessitano di operazioni di pulizia e ripristino. Il tutto al fine di promuovere quel fitto reticolo di strade e sentieri – Paesana ne conta più di 150 chilometri sul suo territorio – che, dopo secoli di utilizzo per mera necessità, rappresentano oggi un prezioso patrimonio da “rispolverare” per una valorizzazione in chiave escursionistica, in armonia con le sempre più affermate tendenze del turismo di oggigiorno.