La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 25 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Carovana della Pace, Gad Lerner: “perché tanti nostri concittadini faticano a restare umani” (video)

L’intervento a Boves in occasione della conclusione della Carovana della Pace

Boves

La Guida - Carovana della Pace, Gad Lerner: “perché tanti nostri concittadini faticano a restare umani” (video)

“L’umanità ha perso la ragione, perché tanti nostri concittadini, neanche lontano da qui, faticano a restare umani. Qual è l’antidoto al fanatismo dei guerrafondai? Forse l’abbiamo trovato nella cultura, nella scuola, nel vincere l’ignoranza e i pregiudizi, nel coltivare e tramandare la memoria, in una giusta interpretazione della storia”. Così ha detto Gad Lerner durante il discorso tenuto alla conclusione della Carovana della Pace di ieri, domenica 21 settembre, a Boves.

E continua: “De-umanizzare e dare una colpa collettiva a un altro popolo è un meccanismo che funziona nel tempo contemporaneo, e dal quale è molto difficile sottrarsi. Per questo, credo che la prima emozione che posso trasmettere sia quella che provo venendo in questa città. Il nome di Boves, l’incendio di Boves, è qualcosa che le persone della mia generazione si portano dentro”. “Dobbiamo immaginare difficili processi di riconciliazione. Anch’io grido ‘Free Palestine’. Sono contento di trovarmi qui, accanto alle bandiere della Palestina. Sono contento che oggi, questo pomeriggio, il Regno Unito, il Canada e l’Australia abbiano annunciato il riconoscimento dello Stato di Palestina”.

Poi il giornalista ha continuato dicendo: “Questa è la mia lacerazione: essere, da ben prima del 7 ottobre, da quando avevo vent’anni, impegnato per il reciproco riconoscimento tra israeliani e palestinesi, per battermi, come molti miei parenti che vivono in Israele, affinché cessi questa follia, questa barbarie. La classe dirigente israeliana rifiuta addirittura di ammettere e riconoscere che esista una nazione palestinese: se la cavano dicendo ‘sono arabi, il mondo arabo è grande, possono andare altrove’. Ma oggi, che gridiamo insieme ‘Free Palestine’, oggi che l’indignazione generale per la carneficina, il massacro, lo sterminio perpetrato a Gaza, costringe persino i governi più allineati con Israele, come il nostro, a cambiare posizione”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente