Tra i tanti eventi che domenica 21 settembre hanno scandito la giornata bovesana, la cerimonia ufficiale per ricordare l’eccidio di 82 anni fa è stata un momento forte e molto sentito, anche grazie alla partecipazione dei rappresentanti delle città gemellate provenienti dalla veneta Castello di Godego, dalla francese Mauguio Carnon e dalla tedesca Schondorf. La cerimonia è stata introdotta dalla deposizione delle corone al monumento dei Caduti e al Sacrario. Erano presenti le autorità civili e militari, i gonfaloni e le rappresentanze delle città martiri e decorate, oltre al picchetto d’onore del Reggimento Alpini e alla banda musicale “La Rumorosa”. Agli interventi dei rappresentanti delle delegazioni è seguito il discorso del sindaco Matteo Ravera.
Durante la cerimonia sono state consegnate le copie della Costituzione ai ragazzi diciottenni ed è stata presentata l’esposizione fotografica dedicata ai sindaci di Boves, ora installata in modo permanente al primo piano del Municipio. Al termine la celebrazione della Messa sul sagrato parrocchiale officiata dal parroco e nel pomeriggio l’arrivo della Carovana della Pace.