È morto domenica 21 settembre ad Alba, all’età di 104 anni, il dr. Leonardo Cappa, medico pediatra e odontoiatra.
Classe 1921, Cappa era nato in Francia, a Cap-D’Ail; si trasferì in Italia all’età di 3 anni e nel Bel Paese intraprese gli studi di Medicina e Chirurgia, presso l’Ateneo di Torino. Durante il Secondo conflitto mondiale partecipò alla guerra partigiana con il nome di battaglia di Nano (diminutivo, nel patois francese, di Leonardo), tra le fila di Badoglio, curando anche i feriti. Poi, alla fine della guerra, intraprese la sua attività di pediatra e, in seguito, di odontoiatra.
Nel giugno 2025 Cappa è stato dichiarato il medico più anziano d’Italia ancora iscritto all’Ordine.
Per più di 40 anni è stato membro del Rotary Club Alba, nel quale era entrato il 1° gennio 1981. Proprio per festeggiare la sua lunga permanenza nel club, in occasione del suo centesimo compleanno era stato insignito della Paul Harris Fellow, la più alta onorificenza rotariana.
Il Rosario sarà recitato martedì 23 settembre, alle 20,30, nella parrocchia del Mussotto, ad Alba, mentre il funerale sarà officiato mercoledì 24 settembre, nella medesima chiesa, alle 15.