
Domenica 5 ottobre, a Saluzzo, si svolgerà il 29° Raduno degli Artiglieri da montagna del Gruppo “Aosta” che, in quel reparto e in quella città, hanno svolto – tra il 1951 e il 1991 – il servizio militare.
Il programma prevede: l’afflusso dei partecipanti in piazza Vittorio Veneto (ore 9); l’alzabandiera e gli onori a tutti i Caduti (9.30); la sfilata per le vie del centro cittadino per raggiungere piazza Montebello (9.45); l’onore ai caduti del Gruppo Aosta (10.30); i saluti del presidente del Comitato Giacomo Verda ed i discorsi delle autorità presenti (10.40); la Messa celebrata nel cortiletto dell’ex caserma Mario Musso (11); il ricordo del capitano Mario Musso con l’intervento del Liceo Artistico Soleri-Bertoni (12); il flash mob per batteria nel cortile della Mario Musso (12.15) ed il pranzo nelle ex scuderie della Mario Musso. Il menù comprende affettati misti, battuta di carne con scaglie di parmigiano, flan di fiori di zucca con fonduta; risotto con burrata, guanciale e zafferano, plin al sugo d’arrosto; cosciotto di maiale con patate al forno; bunet; acqua, Arneis, Barbera, caffè e digestivo. Il pranzo verrà servito a 35 euro tutto compreso, previa prenotazione da effettuarsi entro il 27 settembre all’indirizzo mail prenotazioni.aosta@hotmail.com oppure al numero telefonico 371-4271562 (dal lunedì al venerdì, dalle 16 alle 18).
Nella foto: il presidente del Comitato Giacomo Verda