Ritorna spesso l’immagine del fiume e con essa il San Cristoforo che, secondo la leggenda, traghettò a spalle il piccolo Gesù. Sulle rive di un fiume si conoscono Martin e Madeleine dalla cui unione nasce Christophe. A lui il padre trasmette il desiderio di bellezza stampato nelle grandi cattedrali. Se lo porta con sé nel pellegrinaggio sulla Via Francigena. Il viaggio da Canterbury a Roma e ritorno sono occasioni per il libro per ripercorre parte della storia politica e artistica europea. Ci sono le guerre, Giovanna d’Arco, le ingiustizie sociali e l’affacciarsi ai nuovi stili artistici dell’Umanesimo.
Christophe
di Fabio Persico
Editrice Lisianthus
euro 22