La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 19 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Bimba partorita in auto lungo la strada a Passatore

È poi intervenuta l'ambulanza per il ricovero in ospedale. Mamma e neonata stanno bene e verranno dimesse nei prossimi giorni

Passatore

La Guida - Bimba partorita in auto lungo la strada a Passatore

Forse aveva fretta di nascere, forse le piaceva la zona: sta di fatto che il papà ha dovuto accostare l’auto e la mamma l’ha partorita lì. È successo nel tardo pomeriggio di mercoledì 17 settembre a Passatore, poco dopo le 18, lungo via del Bosco (la strada in direzione di San Pietro del Gallo; nella foto, una vista dall’alto del tratto). Un residente ha sentito urla di richiesta di aiuto provenire dalla strada, si è affacciato e ha raggiunto la vettura ferma: l’uomo cercava di far chiamare i soccorsi mentre la donna era nell’auto e stava ormai partorendo. Poco dopo è giunta l’ambulanza che ha prestato soccorso alla donna e alla neonata, per poi portarle in ospedale. Mamma e bimba sono state ricoverate all’ospedale Santa Croce e stanno bene, saranno dimesse nei prossimi giorni, per raggiungere marito e gli altri due figli a casa, nella zona di Costigliole Saluzzo. Come viene riferito dal reparto di Ostetricia dell’ospedale nel capoluogo, in genere possono verificarsi tre-quattro casi simili, nell’arco di un anno nel cuneese.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente