La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 19 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Presentata la stagione 2025-2026 del Teatro Baretti di Mondovì

Otto appuntamenti da ottobre ad aprile, con protagonisti del teatro italiano, drammaturgie, spettacoli musicali, comicità e riflessione sociale

Mondovì

La Guida - Presentata la stagione 2025-2026 del Teatro Baretti di Mondovì

Presentata la stagione 2025-2026 del Teatro Baretti di Mondovì che vedrà otto appuntamenti in scena da ottobre ad aprile, con protagonisti del teatro italiano, nuove drammaturgie, spettacoli musicali, comicità e riflessione sociale.

Programmazione:

  • 25 ottobre 2025: Non hanno un amico dubbio di e con Luca Bizzarri
  • 20 novembre 2025: Storia di un cinghiale. Qualcosa su Riccardo III, scritto e diretto da Gabriel Calderón
  • 9 dicembre 2025: Matteotti (Anatomia di un fascismo) con Ottavia Piccolo
  • 14 gennaio 2026: Pirandello Pulp (Maurizio VI) con Massimo Dapporto e Fabio Troiano
  • 12 febbraio 2026: Ai nostri tempi (Biblici) con Gioele Dix
  • 5 marzo 2026: Uomini si diventa, Nella mente di un femminicida, con Alessio Boni e Omar Pedrini
  • 27 marzo 2026: Ma che razza di Otello? Rapsodia per arpa e attrice alla riscoperta dell’Otello verdiano, con Marina Massironi
  • 17 aprile 2026: Seconda classe, regia Clara Sancricca.

 Il programma potrebbe subire variazioni.

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21. La campagna abbonamenti avrà inizio venerdì 10 ottobre, per informazioni: www.teatro.it.

 

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente