La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 19 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Alla scoperta dei laghi di Palanfrè

Per domenica 21 settembre è in programma un’escursione con la guida Parco Daniele Dalmasso

Vernante

La Guida - Alla scoperta dei laghi di Palanfrè

Domenica 21 settembre è in programma un’escursione con la guida Parco Daniele Dalmasso. L’itinerario farà scoprire ai partecipanti i laghi di Palanfrè, che si trovano a monte della suggestiva borgata, alle pendici del monte Frisson, e sono i principali laghi alpini della Val Vermenagna: sono i laghi del Frisson e il Lago degli Albergh, incorniciati da paesaggi mozzafiato e da una ricchissima natura.
L’escursione è un parziale anello che parte da Palanfrè (1379 m – frazione di Vernante), una borgata che, dopo anni di semi abbandono, nel 2002 è tornata a vivere grazie alla presenza di famiglie stabili e nuove attività legate ad allevamento, produzione di formaggi e ricettività alpina.
Da qui una mulattiera leggermente in salita condurrà, attraverso una fresca faggeta, al Gias Piamian, superato il quale, proseguendo su un sentiero in cui la salita si fa più decisa, si oltrepasseranno alcune malghe e ampi pascoli fino a raggiungere il Lago del Frisson (2054 m), incastonato ai piedi del monte omonimo. In seguito, attraversando una pietraia, ci si sposterà al successivo Lago degli Albergh. Il percorso si conclude con un piccolo anello, immerso nella vegetazione ricca di biodiversità tipica delle Alpi Marittime, che riporterà al sentiero verso Palanfrè.
Il ritrovo è alle 9 presso Palanfrè mentre il rientro è stimato per le 15.30. L’escursione è consigliata a chi è mediamente allenato e abituato a camminare in montagna. Il costo è di 15 euro a persona, con pagamento in loco. Il pranzo al sacco è a carico dei partecipanti. La prenotazione è obbligatoria entro le 13 del giorno precedente l’escursione contattando Daniele Dalmasso al 320 913 5911 o via mail lemons@libero.it.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente