La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 16 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Provincia, sì a lavori per Fondovalle e Colle di Sampeyre

Seduta di consiglio provinciale nella mattinata di oggi (lunedì 15 settembre), con otto delibere di viabilità e di materia amministrativo-finanziaria

Cuneo

La Guida - Provincia, sì a lavori per Fondovalle e Colle di Sampeyre

A Cuneo, nella Sala Giolitti della Provincia, si è riunito nella mattinata di oggi (lunedì 15 settembre) il consiglio provinciale, che ha adottato otto deliberazioni a tema viabilità e di carattere amministrativo-finanziario, per passare in seguito alla discussione di quattro ordini del giorno presentati dai consiglieri.
In ambito lavori stradali, è stato ratificato il riconoscimento di somma urgenza per un intervento lungo la strada provinciale di Fondovalle Tanaro, nel territorio di Carrù, resosi necessario per il cedimento di una banchina dovuta all’azione sulla sponda del sottostante. È stato, inoltre, approvato l’accordo di collaborazione con il Comune di Sampeyre per i lavori di messa in sicurezza e manutenzione straordinaria della strada del Colle di Sampeyre, interessata negli ultimi mesi dal transito di molti mezzi pesanti impegnati nei cantieri attivi a Elva per la realizzazione dell’importante progetto bandiera del bando borghi. La compartecipazione ai lavori, per un importo pari a 50.000, va inoltre a completare gli interventi realizzati dalla Provincia in diversi comuni lungo il tracciato della Granfondo Fausto Coppi. Ancora in ambito viabilità, è stato approvato il trasferimento alla Provincia di alcune porzioni di strade militari dismesse dal Demanio.
Gli ulteriori argomenti discussi hanno riguardato variazioni di bilancio e modifiche al piano triennale delle opere pubbliche dovute a interventi urgenti, a variazioni di attribuzione di risorse ministeriali, adeguamenti prezzi, applicazioni di avanzi, approvazione di alcuni progetti finanziati da risorse europee, adeguamento delle previsioni di entrate tributarie e extratributarie.
È seguita la disamina di quattro ordini del giorno presentati dai membri del Consiglio. Di questi, sono state approvate le proposte avanzate rispettivamente dai Consiglieri afferenti al Gruppo “Patto Civico” sull’estensione della misura Piemove – Piemonte studia e viaggia” agli studenti degli Atenei in comuni non capoluogo e quella del Presidente Robaldo di condivisione e sostegno del documento redatto dai Presidenti delle Rappresentanze e delle Conferenze dei Sindaci delle Asl Cn1 e Cn2 e dell’Aso Cuneo.
Non hanno invece raggiunto i voti per la validazione i due ordini del giorno del Gruppo la “Nostra Provincia” su istituzione di un ministero della pace e introduzione della delega della pace negli Enti locali e quello su alcune osservazioni al Piano socio-sanitario 2025-2030 della Regione Piemonte.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente