La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 13 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Riprende la stagione artistica del Conservatorio Ghedini di Cuneo

Martedì 23 settembre, in Sala San Giovanni, concerto del Coro della Società Corale Città di Cuneo

Cuneo

La Guida - Riprende la stagione artistica del Conservatorio Ghedini di Cuneo

Martedì 23 settembre riprende la stagione artistica 2025 del Conservatorio Ghedini di Cuneo. Alle 20.30 la Sala San Giovanni (via Roma 4) ospiterà il concerto “Desh: voci, storie, emozioni dai popoli di cinque continenti” nel quale il Coro della Società Corale Città di Cuneo, quarantadue voci dirette dal Maestro Giuseppe Cappotto, propone un repertorio di musiche popolari a cappella che arrivano da una ventina di Paesi del mondo, tutte eseguite in lingua originale e con arrangiamenti di grande effetto. L’appuntamento è a partecipazione libera, ma è consigliato prenotare il posto in sala dal sito www.conservatoriocuneo.it a partire da martedì 16 settembre.
Il programma della serata comprende ninna-nanne, canti di lavoro e di festa, brani per accompagnare la danza e canti di commiato: ogni canzone è dedicata a un’emozione particolare e l’ascolto permette di avvicinare concettualmente e idealmente mondi lontanissimi soltanto in apparenza. Dei diciannove brani in programma sette provengono dal Vicino Oriente e dall’Asia, cinque dalle due Americhe; gli altri continenti sono rappresentati con tre brani, l’Europa, e due ciascuno per Africa e Oceania: i brani sono stati scelti non tanto in ragione di una rappresentatività geografica, ma per offrire al pubblico la più ampia varietà di melodie possibile e, in particolare, sondare con maggior profondità un repertorio nuovo e poco esplorato in Italia come quello asiatico. Il programma di sala riporta non soltanto il titolo, il Paese di provenienza e il nome dell’autore o dell’arrangiatore di ciascun brano proposto, ma anche una breve frase evocativa tratta da ognuno dei testi e tradotta in italiano, in modo da fornire agli ascoltatori una chiave di lettura diversamente più difficile o del tutto impossibile a causa delle barriere linguistiche.
“Desh”, la parola che dà il titolo all’intero progetto, è il nome di un “raga”, una struttura tipica del sistema di musica classica tradizionale dell’India del Nord. Ogni raga è un modello per l’improvvisazione melodica e fornisce regole precise sulle note che è possibile suonare, creando un viaggio sonoro unico e un’identità estetica da trasmettere all’ascoltatore. Con un’estensione del suo significato, Desh diventa per questo concerto un’ideale chiave di lettura di tutta la produzione musicale che il Coro della Società Corale Città di Cuneo propone. Per l’ensemble corale diretto dal Maestro Giuseppe Cappotto questo progetto rappresenta una crescita significativa del registro interpretativo, solitamente legato a musica sacra e a opere di ampio respiro: arrivare a esibirsi in un repertorio di brani profani dall’atmosfera e dall’ispirazione molto diverse tra loro è il risultato di due anni di lavoro. Quella in Sala San Giovanni sarà la terza esibizione pubblica di questo progetto musicale.

 

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente