La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 12 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Un progetto per rendere più accessibile la Bertello

L’amministrazione comunale di Borgo ne ha discusso con Massimiliano Caramazza

Borgo San Dalmazzo

La Guida - Un progetto per rendere più accessibile la Bertello

Martedì 9 settembre Massimiliano Caramazza, consulente della Regione Piemonte per le politiche rivolte alle persone con disabilità, ha incontrato l’amministrazione comunale di Borgo San Dalmazzo, su invito della sindaca Robbione e dell’assessora Galvagno, per contribuire alla definizione di un nuovo progetto volto a rendere gli eventi e la fruizione della cultura pienamente accessibili all’interno dell’ex Bertello.

“Un’iniziativa importante – ha commentato Caramazza al termine dell’incontro – che mira a creare opportunità di partecipazione per tutta la comunità. Inoltre, nel corso dell’incontro, abbiamo tracciato le possibili linee guida per un progetto pilota pensato per essere un punto di riferimento e a beneficio dell’intera collettività”.

“Crediamo fermamente che la cultura debba essere accessibile a tutti, senza barriere – spiegano la sindaca Roberta Robbione e l’assessora Michela Galvagno -. Queste progettualità possono rappresentare un passo verso una Borgo San Dalmazzo più aperta, equa e partecipativa. La collaborazione con esperti e realtà del territorio sarà fondamentale per costruire un modello replicabile e sostenibile”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente