La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 12 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Primo giorno di Art.27 Expo, la manifestazione che racconta il lavoro in carcere

Oggi, venerdì 12 settembre, numerosi momenti d'incontro nell'ambito del festival

Cuneo

La Guida - Primo giorno di Art.27 Expo, la manifestazione che racconta il lavoro in carcere

Oggi, venerdì 12 settembre è iniziata Art.27 Expo, la manifestazione che racconta, promuove e dà valore alle produzioni carcerarie del territorio.

Fino alle 20 in via Roma si terrà la tradizionale mostra-mercato, con bancarelle di articoli artigianali prodotti dagli utenti delle carceri del territorio e non solo. Fino alle 22 rimarrà aperta l’area food.

Alle 17, nel cortile del Municipio si è tenuto il tavolo: “il carcere visto dai volontari”. Introduce e modera Paolo Romeo di Ariaperta e intervengono Alberto Valmaggia, garante delle persone detenute Città di Cuneo, Stefano Mana di Cascina Pensolato (Fossano), Silvano Cravanzola di Comunità Educandi con i Carcerati (Piasco), Domenico Albesano per Associazione Arcobaleno (Alba), Giorgio Borge per l’Associazione Liberi dentro (Saluzzo), Carla Vallauri di Sesta Opera (Cuneo), Grazia Isoardi per Voci Erranti (Saluzzo), Franco Monnicchi per Emmaus (Cuneo), Mario Tretola di Ariaperta (Cuneo), CSV Società Solidale ETS e Progetto Liberi Legami (Cuneo). Ingresso libero.

Alle 20 nell’area Villaggio del festival, che sarà allestita in via Roma – zona Zara (via Roma 41), si terrà un concerto a cura di Parole Liberate – oltre il muro del carcere, che vedrà esibirsi Alvise Nodale, Dimaggio e  Lumenea con Ambrogio Sparagna.

Ultimo appuntamento della giornata alle 21 nel cortile del Municipio con il talk dell’esperto Gherardo Colombo, dal titolo “Giustizia e democrazia: il senso del carcere”, a cura di Fondazione degli Industriali.

La manifestazione continuerà fino a domenica 14 settembre con numerosi momenti d’incontro organizzati dall’associazione Articolo 27 che è promossa da Panatè in collaborazione con Fondazione degli Industriali, La Gemma Venture e La Strada.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente