A Fossano il fine settimana torna riempire l’aria fossanese di motori rombanti e due ruote: sabato 13 e domenica 14 in piazza Diaz viene proposto il Motofestival, alla sua terza edizione, chiusura della stagione e versione autunnale dell’appuntamento di primavera che ogni anno attira nella città degli Acaja migliaia di motociclisti e appassionati.
Il programma prevede per sabato 13 settembre dalle 8.30 l’apertura delle iscrizioni al Motofestival, dei vari stand di moto, accessori e abbigliamento, del “Food park – Festa su due ruote!” (partner ufficiale Panero Group Fossano).
Con la parte espositiva iniziano anche “Adventouring”, mini tour road e off road con partenza ogni ora, e la scuola di moto per bambini e giovanissimi Nannelli Riders Academy, Scuola Certificata Fmi (protezioni, caschi e guanti vengono forniti); al via anche i test drive con i concessionari aderenti. Nella giornata, poi, ci sono appuntamenti con le “moto storiche in mostra” e la loro sfilata in arena: alle 10, alle 11, alle 15 e alle 16. A partire dalle 17 e fino alle 24 Comune di Fossano e Motoclub invitano alle iniziative di “Aspettando Sport in piazza”.
Nella serata di sabato, poi, l’offerta è ampia: food & drink no stop al “Food park – Festa su due ruote!” (partner ufficiale Panero Group Fossano); l’arrivo della “Run 32”, alla sua prima edizione per “Corri con il cuore, vinci per i bambini. Fossano in marcia con I Guastatori”, organizzata dal 32° Reggimento Genio Guastatori; l’esibizione di gruppi sportivi della città di Fossano; l’animazione a cura di “Fantaroby – 2 wheels adventures”; la cena presso il food park con menù a scelta. A seguire, per completare la giornata a due ruote nel segno della festa, musica live con The Kollege.
Per domenica 14 settembre la riapertura degli spazi espositivi (stand, food park, scuola di moto e test drive) e delle iscrizioni è dalle 8.30; nella mattinata ancora due sfilate in arena per le moto storiche (alle 10 e alle 11).
Alle 11, un momento immancabile nel calendario del motoraduno fossanese, seguito da un altro gesto che negli ultimi anni è entrato nel cuore dei bikers: alle 11 viene celebrata la “Messa del centauro” (nella foto sotto, una passata edizione), con la benedizione dei partecipanti, delle moto e dei caschi; e poi, i “58 secondi di rumore” per SuperSic e tutti gli amici da ricordare, nel segno della passione per le due ruote e delle amicizie che questi motori sanno creare.
A seguire, le premiazioni e uno spettacolare lancio di paracadutisti, a suggellare un compleanno speciale: il Moto Club Fossano, infatti, è attivo dal 1930 e compie 95 anni.
Dopo la Messa e la festa, per chi vuole si pranza al food park, e poi ancora animazione con “Fantaroby – 2 wheels adventures”, la scuola di moto per bambini e giovanissimi Nannelli Riders Academy – Scuola Certificata Fmi, i test drive con i concessionari aderenti all’iniziativa.
Per la prima volta, quindi, Fossano e il suo Moto Club “raddoppiano”, rafforzando anche l’iniziativa comunale di “Sport in piazza” per domenica 14 e unendo all’oggi il passato grazie anche alle “vecchie glorie”, ma soprattutto a una passione motoristica che rimane sempre viva.