La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 12 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Ecco il programma e le novità dell’Oktoberfest Cuneo 2025

Gli organizzatori hanno diffuso le date e le proposte di intrattenimento per l'evento d'autunno

Cuneo

La Guida - Ecco il programma e le novità dell’Oktoberfest Cuneo 2025

L’Oktoberfest Cuneo 2025 svela il suo programma e lancia alcune novità, per la fine di settembre e la prima metà di ottobre. Il raduno di audaci auto americane e della più iconica delle auto tedesche, le adrenaliniche dimostrazioni del Campionato Italiano dei Boscaioli e l’affascinante mondo dell’ippica sono le prime novità svelate da Sidevents srl, relative al programma degli eventi collaterali di Oktoberfest Cuneo 2025. Tra le riconferme i Kuni Kumpel, il gruppo composto da musicisti professionisti residenti in Piemonte, formatosi appositamente per Oktoberfest Cuneo nel 2023, e i grandi live di cover band e complessi locali che faranno cantare fino a tarda notte nei fine settimana: Divina, ABCD Band, Elemento 90, Ciposugar band, Sismica, Ipop band, Vasco Live e Annovanta, i gruppi già in programma. Nell’area garden torneranno anche quest’anno l’intrattenimento musicale, gli show di scuole di musica e danza del territorio, l’area bimbi, la baby dance e gli spettacoli di magia. Il programma completo degli eventi sarà presto online sul sito www.oktoberfestcuneo.it. Oktoberfest Cuneo si terrà presso l’Area del Palazzetto dello Sport di Cuneo (via Aldo Viglione 1, in frazione San Rocco Castagnaretta), per dodici giorni da giovedì 25 settembre a domenica 12 ottobre 2025 e sarà aperto ogni giovedì e venerdì a partire dalle ore 18 e il sabato e la domenica dalle 11.
Giovedì 25 settembre, dopo la parata inaugurale per le vie della città e la tradizionale apertura della prima botte di Paulaner, i festeggiamenti per l’apertura di Oktoberfest Cuneo 2025 saranno guidati dai Kuni Kumpelche, sul palco del padiglione principale, condurranno la serata tra brindisi e cori.
Venerdì 26 settembre, ad aprire le danze sul palco del padiglione principale ci sarà la resident band dei Kuni Kumpel per poi dare il via ai grandi live di Oktoberfest Cuneo 2025 con i coinvolgenti Divina che, dalle 23.30, faranno tornare il pubblico negli anni ’70 con uno show coinvolgente ed elettrizzante.
Sabato 27 settembre, Oktoberfest Cuneo apre le porte alle 11 e propone, nel pomeriggio, il primo appuntamento con i raduni ospitando i motori americani dei Foam – Friends Of American Motors e un affascinante assortimento di Volkswagen Maggiolino. Dopo pranzo ci sarà anche il primo evento dedicato ai più piccoli con baby dance e Mago Trinchetto che si alterneranno per l’intero pomeriggio. Nel padiglione principale, invece, il palco sarà tutto per i Kuni Kumpel fino alle 23.30 quando gli ABCD band, la cover band più scatenata di sempre, daranno il via alle danze con le canzoni più conosciute e amate.
Domenica 28 settembre, già dall’ora di pranzo, i Kuni Kumpel inonderanno il padiglione principale di irriverente musica dai temi bavaresi per poi accompagnare i commensali con brindisi al grido di “Ein Prosit” ovvero “alla salute” fino a sera. Nell’area garden il pomeriggio è dei bambini con un’area a loro dedicata e dall’aperitivo accompagnamento con dj set. Auto americane e Maggiolini Volkswagen saranno presenti anche nella giornata di domenica per farsi ammirare da appassionati e curiosi.
Giovedì 2 ottobre, sarà il live dei mitici Elemento 90 ad avviare la seconda settimana di Oktoberfest Cuneo. Anticipati sul palco del padiglione principale dalla band di casa, i Kuni Kumpel, gli Elemento 90 infuocheranno la pista dalle 22.30. Nell’area garden non mancherà il ritmo a guidare i brindisi con dj set e accompagnamento musicale.
Venerdì 3 ottobre, il pasto serale sarà condiviso con la resident band in stile bavarese, i Kuni Kumpel, e dalle 23.30, le canzoni del grande Zucchero Fornaciari faranno sgolare gli avventori di Oktoberfest grazie alla trascinante presenza sul palco del padiglione principale dei Ciposugar band. Spazio al sound anche nell’area garden dove ci si potrà intrattenere con il dj set e ordinare panini, snack veloci e naturalmente birra.
Sabato 4 ottobre, saranno moltissimi gli eventi già nel primo pomeriggio: dai balli country nell’area garden al Campionato Italiano dei Boscaioli, in collaborazione con la Federazione italiana boscaioli, che proporrà una due giorni di sfide a colpi di ascia, con la partecipazione di tante squadre di taglialegna, provenienti anche dall’estero. Per l’occasione, l’area darà spazio anche ad attività ed espositori a tema legno, con lo spettacolare intervento di Barba Brisiu che, con la sua inseparabile motosega, regalerà al pubblico l’occasione di vederlo realizzare dal vivo una delle sue incredibili sculture. L’attesa band ospite del sabato sera non tradirà le aspettative di festa scatenata perché con la hit & remix live band dei Sismica, sul palco del padiglione principale, il successo della serata sarà assicurato.
Domenica 5 ottobre, alle 11, ci sarà la Santa Messa, che riprende una tradizione che si tramanda da decenni a Monaco di Baviera. A seguire, con l’apertura del padiglione principale, musica e Kuni Kumpel terranno compagnia di brindisi per tutta la giornata, mentre all’esterno continuerà l’adrenalinico Campionato Italiano dei Boscaioli tra potenza, tecnica e spettacolo e, nell’area garden, sarà sempre operativo uno spazio per i bambini, accompagnato da dj set.
Giovedì 9 ottobre, prenderà il via l’ultima settimana di Oktoberfest Cuneo con grandi show e appuntamenti per grandi e piccini. La sera di giovedì sarà aperta dai Kuni Kumpel che accompagneranno gli animi verso il live, in tarda serata, dei Ipop band con le loro hit pop, dance, latin più ricercate e di successo.
Venerdì 10 ottobre, invece, sarà la volta delle canzoni italiane con la cover band Vasco Live che trascinerà la serata nella festa dalle 23.20. Ad anticiparli, durante la cena, i Kuni Kumpel e dj set nell’area garden.
Sabato 11 ottobre, già dalle 11, ancora spazio ai raduni per una due giorni dedicata all’equitazione, in collaborazione con il team Flying Horses ASD e il coinvolgimento di diverse realtà del mondo ippico. Battesimo della sella e cura degli animali saranno solo alcune delle attività di scuderia proposte a grandi e piccini per il sabato pomeriggio e la domenica di Oktoberfest Cuneo. Mentre nell’area garden non mancherà mai la musica, per il live sul palco del padiglione principale si dovrà aspettare l’ora di cena con i Kuni Kumpel che scalderanno gli avventori prima dello show di Annovanta, l’incredibile cover band rock anni ’90.
Domenica 12 ottobre, ultimo giorno di Oktoberfest Cuneo 2025, il palco del padiglione principale sarà tutto dei Kuni Kumpel e i loro canti in stile bavarese, mentre all’esterno si festeggerà la chiusura dell’edizione con le attività con i cavalli e, nel pomeriggio, lo spettacolo di Mago Trinchetto e l’entusiasmante esibizione del gruppo di cheerleading Le Nuvole che, per l’occasione, dovrebbe potrebbe sfoggiare la divisa della nazionale italiana con cui parteciperà, per la prima volta, al campionato mondiale di cheerleading, che si disputerà in Giappone a dicembre.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente