La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 11 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Tunnel di Tenda, domani la Conferenza Intergovernativa

Transitati, fra il 27 giugno ed il 7 settembre, 205.984 veicoli. “Numeri confortanti, continuiamo nell’impegno a monitorare l’avanzamento dei lavori” spiega Robaldo

La Guida - Tunnel di Tenda, domani la Conferenza Intergovernativa

Si è svolta oggi, giovedì 11 settembre, la riunione del comitato di monitoraggio relativo ai lavori del tunnel del Tenda, coordinato dalla Provincia di Cuneo e composto da Regione Piemonte, Camera di Commercio di Cuneo, dalle città di Cuneo e Borgo San Dalmazzo e dai Comuni della valle Vermenagna. All’incontro ha presenziato il Prefetto della provincia di Cuneo, dottor Mariano Savastano.

La riunione, propedeutica alla Conferenza Intergovernativa (CIG) prevista per venerdì 12 settembre, è stata utile per fare il punto su tutto il lavoro svolto e verificare lo stato dell’arte delle attività del cantiere. “Siamo consapevoli che la CIG si dovrà esprimere rispetto al ritorno delle fasce di circolazione e siamo coscienti che nel periodo autunnale il tunnel non potrà restare aperto dalle 6 alle 21, come avvenuto finora. Abbiamo chiesto all’assessore regionale Gabusi, che siederà alla Conferenza Intergovernativa, di richiedere con determinazione il ritorno all’apertura attuale, quindi senza fasce, almeno nel periodo fra il 5 dicembre e l’8 gennaio. Chiediamo, poi, che la percorribilità nelle giornate della domenica resti sempre aperta senza fasce e questo avvenga, dal 5 dicembre, anche per quanto riguarda le giornate del sabato. Questa richiesta è dettata dalla volontà di tutelare la stagione sciistica”, spiegano dal Comitato.

“Grazie al Prefetto per la disponibilità a rappresentare ai Ministeri competenti la necessità che il territorio da sempre evidenzia di essere auditi ogni qualvolta si riunisce la CIG stessa, così come avviene per i colleghi francesi: solo così, infatti, le richieste degli Enti Locali potranno essere prese in considerazione”, concludono dal Comitato. L’occasione è stata utile per ringraziare Luca Chiapella che, in qualità di vicepresidente della Camera di Commercio, ha rappresentato l’ente camerale all’interno del Comitato e che ha concluso il suo mandato.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente