La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 10 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Il cuneese Andrea Levico alla Camera

E' intervenuto in merito a due proposte di legge sulla cittadinanza attiva e sulla stabilità dei governi

Roma

La Guida - Il cuneese Andrea Levico alla Camera

Il cuneese Andrea Levico, collaboratore de La Guida, è stato invitato a parlare nella conferenza stampa organizzata dal “Comitato Iniziative Popolari” per la presentazione dell’avvio della raccolta firme per due leggi di iniziativa popolare, svoltasi mercoledì 10 settembre presso la sala stampa della Camera.

La prima proposta mira a restituire al cittadino un ruolo attivo, attribuendogli il voto di preferenza nell’ambito di un sistema proporzionale. La seconda mira, al fine di garantire comunque la stabilità dei governi, all’introduzione (tramite una riforma costituzionale, alternativa a quella del “premierato”, attualmente in itinere) del “Cancellierato” sul modello tedesco.

Levico, autore nel 2024 del libro “Perché votare?”, ha illustrato le criticità delle leggi succedutesi dal 1993 ad oggi. I promotori dell’iniziativa hanno insistito sulla necessità di restituire all’elettore un ruolo attivo, perseguita anche attraverso la promozione di azioni giudiziarie volte ad ottenere la declaratoria di illegittimità. Delle norme della legge elettorale vigente (nota come rosatellum), sulla scia di quelle che già hanno portato alla declaratoria di parziale illegittimità di quella del 2005 (nota come porcellum), con la sentenza 1/2014 della corte costituzionale, nonché di quella del 2015 (nota come italucum), con la sentenza 35/2017.

Le firme possono essere espresse in forma digitale tramite il sito: https://comitatoiniziativepopolari.it.

Il Comitato è presieduto dall’avv. Mattia Orioli, di Macerata; e conta tra i suoi membri l’Avv. Enzo Palumbo di Massina (già senatore e membro del CSM), Elisabetta Trenta (già Minitro della Difesa), Raffaele Bonanni (già segretario generale della Cisl), Ettore Bonalberti di Venezia (presidente di Alef).

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente