La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 10 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Centro d’incontro Confreria, rubati i libretti dei canti del coro

Una quarantina di raccoglitori con i testi dei brani eseguiti dal gruppo: "Chi li ha rubati è pregato di restituirli"

Confreria

La Guida - Centro d’incontro Confreria, rubati i libretti dei canti del coro

I libretti con i testi dei canti, che il coro “Sensa preteise” del Centro d’incontro di Confreria utilizza per le prove e per i momenti pubblici, sono stati rubati. Ad accorgersi del furto sono stati i componenti del gruppo, diretto da Lucia Tallone, che, tutti i lunedì sera, si ritrovano per le prove settimanali. I raccoglitori trasparenti contenevano i testi dei canti che la responsabile prepara per ogni corista. I libretti erano conservati in un armadio all’interno del Centro d’incontro numero 8, in via valle Maira, che il Comune affitta dalla parrocchia.
“Chi ha rubato i fascicoli dei canti è pregato di restituirli – si legge nei biglietti apparsi subito dopo la sparizione all’ingresso dei locali frequentati da molti dei quasi 140 soci oltre che dalle altre associazioni della frazione -. Sono del nostro gruppo del Centro. Siamo molto delusi da questo gesto infame. Servono a noi nonni a passare un’ora settimanale in compagnia con il canto”.
Il coro “Sensa preteise”, era stato fondato nel maggio 2012 da un’idea di Alda Berardengo e Clara Baudino. Un’avventura iniziata timidamente, come racconta anche il nome del coro “Sensa preteise”, cioè senza pretese, suggerito dalla maestra Valeria Mollo. Accompagnato agli inizi dal trombettista Vito Costa e poi dalla professoressa Eleonora Boero, oggi è diretto, con piglio deciso, da Lucia Tallone.
Il furto ha un valore economico esiguo, ma difficile da ammortizzare per le casse del Centro d’incontri che non ha entrate se non le donazioni liberali, ma che comporterà un lungo lavoro per il coro che dovrà fotocopiare e ritagliare nuovamente tutti i testi dei canti e farsi carico dell’acquisto dei raccoglitori.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente