Si è spento a Boves nella giornata di martedì 9 settembre il professor Sergio Doplicher.
Originario di Trieste, classe 1940, Doplicher era un fisico e figura di spicco del Dipartimento di Matematica all’Università Sapienza di Roma, che scrive: “La rettrice Antonella Polimeni esprime, a nome di tutta la comunità universitaria, cordoglio profondo per la scomparsa del professore emerito Sergio Doplicher, scienziato di grandissimo valore, persona di una gentilezza estrema, di un garbo e di una cultura speciali. Figura di spicco per il nostro Dipartimento di Matematica, è stato professore di Meccanica quantistica dal 1976 al 2011”.
Raggiunta la pensione si era occupato, tra l’altro, della redazione di saggi di interesse filosofico, alcune raccolte di poesia (con lo pseudonimo di Sergio Doraldi) e un’opera scritta a quattro mani con la moglie Fausta Ferro-Luzzi (Il De Rerum Natura di Giorgione, il teatro di Giovanni Bellini e lo sguardo della Gioconda). Fra i massimi esperti della Divina Commedia, Doplicher ha conquistato numerosi riconoscimenti internazionali. Tra questi, da segnalare, il Premio Alexander von Humboldt Reserach Award” e il Premio Nazionale del Presidente della Repubblica della Accademia Nazionale di Lincei. Nel 2013 è stato eletto membro della “Società Matematica Americana” e, nel 2019, dell’”Academia Europea”.
Molto forte il legame con Boves anche grazie al matrimonio con Fausta Ferro-Luzzi, pronipote del celebre commediografo Nino Berrini (nipote di Mario Michele Berrini, fratello dello scrittore). In città Doplicher e la moglie avevano acquistato casa e trascorrevano lunghi periodi soprattutto nei mesi estivi.
Giovedì 11 settembre alle 13.45 presso la Casa di Riposo Monsignor Calandri si terrà una commemorazione funebre. A rendere omaggio al defunto ci saranno anche il matematico Roberto Longo (già studente e poi collega di Doplicher) ed ex allievi come Vittoria Bussi, conosciuta al grande pubblico in qualità di detentrice del record dell’ora su pista e del record mondiale sulla 4km nel ciclismo femminile.