Alle 21 di venerdì 12 settembre, l’università Popolare della Valle Po – Momenti d’Incontro inaugurerà – sotto l’appassionata regia di Isa e Silvana Lungo – il proprio Anno Accademico 2025-2026 con la presentazione del programma e dei docenti dei vari corsi e conferenze. Sarà altresì la sera in ci si può tesserare al costo di 39 euro, comprensivo di assicurazione.
Saranno 107 “titoli” che occuperanno da una a 25 serate (dato, quest’ultimo che vale solo per i corsi di movimento). Per partecipare alle 31 conferenze non sarà necessario essere tesserati.
I “titoli” sono suddivisi in serate e comprendono balli, laboratori, attività motorie, degustazioni ed “uscite”, gite di un giorno ed i consueti spettacoli teatrali a Torino (teatro Gioiello e Erba) con trasporto, che avranno luogo una volta al mese.
Le novità a livello di corsi sono la danza del ventre, lo yoga nidra (una pratica di meditazione guidata che induce un profondo stato di rilassamento fisico, mentale ed emotivo che conduce ad uno stato di sonno dinamico), avvicinamento alla pittura naïf, mentre ta gli incontri spiccano quello con Alberto Gedda, ex giornalista Rai, che racconterà i retroscena dei concerti di cantanti famosissimi e quelli di astronomia, in programma una volta al mese.
Naturalmente i tantissimi “Momenti d’Incontro” saranno distribuiti nei vari paesi che danno forma all’Univalle.