Sono state sospese le operazioni di ricerca dell’escursionista disperso nel territorio comunale di Entracque in alta valle Gesso, scattate nella mattinata di oggi (lunedì 8 settembre). Si tornerà alla ricerca domani (martedì 9 settembre), compatibilmente con le condizioni meteo, che sono però previste in peggioramento. Come comunicato intorno alle 18 dai referenti del Soccorso Alpino, “nel corso della giornata le squadre a terra hanno battuto i sentieri e i versanti dal rifugio Pagarì al bivacco Moncalieri fino al parcheggio dove era stata individuata la moto dell’uomo. Quella era la zona prioritaria individuata grazie alle indicazioni fornite da un messaggio inviato ieri sera dal disperso ai familiari, ma né i riscontri sul terreno, né i sorvoli con gli elicotteri, né le ricerche con la tecnologia Imsi Catcher hanno dato alcun esito. Nel pomeriggio si è quindi deciso di allargare il campo di operazione lungo i versanti a valle dei colli delle Finestre e di Saint Robert, da cui stanno scendendo le ultime squadre. Poiché si presume che l’uomo sia transitato anche in Francia, sono stati attivate le autorità transalpine che sono intervenute sul loro versante. Hanno operato via terra le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco e delle Aree Protette delle Alpi Marittime, mentre per via aerea sono stati utilizzati gli elicotteri del Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte, della Guardia di Finanza e dei Vigili del fuoco” (immagine di repertorio).
