Mobilitazione per Gaza, sabato 13 settembre a Cuneo.
La manifestazione è stata indetta da un folto gruppo di associazioni e realtà cuneesi e si inserisce in un più ampio contesto di iniziative che, in diverse città italiane ed europee, e in mare con la Global Sumud Flotilla, stanno cercando di richiamare l’attenzione sulle ultime decisioni del Governo israeliano di evacuare la popolazione di Gaza e di insediare a est di Gerusalemme 3.500 nuovi insediamenti.
Con lo slogan “Gaza non è sola: dalle piazze al mare insieme rompiamo l’assedio”, sabato 13 settembre si terrà un corteo che attraverserà le strade di Cuneo. Il ritrovo è fissato alle 14.45 in corso Giolitti, di fronte al Bar Bobo, nei pressi della stazione ferroviaria. Da lì ci si muoverà lungo corso Giolitti, corso Nizza e corso Dante, fino a raggiungere il Parco della Resistenza. Una delegazione consegnerà, quindi, al Prefetto di Cuneo, alcune richieste affinché dalla piazza arrivino nelle sedi istituzionali.
“Questa iniziativa – spiegano i promotori in un comunicato stampa – nasce dall’urgenza di non restare più in silenzio di fronte al genocidio in Palestina. Da anni la popolazione di Gaza subisce bombardamenti, privazioni, un assedio che impedisce l’accesso a cibo, acqua, medicine e libertà di movimento. In Cisgiordania si moltiplicano le violenze, le espulsioni e le colonie, mentre la comunità internazionale guarda altrove o si limita a dichiarazioni di facciata. L’Italia non è neutrale: con forniture militari, accordi di cooperazione e silenzi istituzionali contribuisce a mantenere l’occupazione e a legittimare crimini che violano i più basilari diritti umani. È per questo che il corteo di Cuneo non si limita a esprimere indignazione, ma avanza richieste precise: la cessazione delle operazioni militari, la fine dell’assedio, il ritiro dai territori occupati, lo stop a ogni collaborazione bellica e l’applicazione di sanzioni immediate, concrete e vincolanti contro Israele. La manifestazione si annuncia come un corteo “visibile, determinato e rumoroso”, con l’invito a portare tamburi, fischietti, megafoni e altri strumenti per attirare l’attenzione pubblica sul tema”.
All’iniziativa aderiscono le seguenti realtà: Coordinamento Pace e Disarmo di Cuneo, Comitato Vivere la Costituzione, Centro di Cultura Islamica di Cuneo (CCIC), Donne In Cammino Per La Pace Cuneo e Mondovì, Amnesty International Antenna Di Cuneo, Rete per la Palestina, ANPI Provinciale Cuneo, CGIL Cuneo, Associazione Micò APS, Cuneo Possibile, Federazione provinciale Sinistra Italiana, Cuneo per i Beni Comuni, Siamo Marea, Cuneo Mia, Non Una di Meno Cuneo, Emmaus Cuneo Odv, Presidio di Libera di Cuneo, Partito Della Rifondazione Comunista- Federazione di Cuneo, Tatawelo Cooperativa Impresa Sociale, Potere al Popolo Cuneo, ACLI Provinciale Cuneo, 5stelle Villanova Mondovì, Coordinamento Pace e Giustizia Fossano, Partito Democratico – Federazione Provincia Di Cuneo, La Musica contro il Silenzio, Docenti ed Educatori per I Diritti Umani In Palestina – Gruppo Territoriale Cuneo, ARCI Cuneo e Asti, Consulta multietnica Cuneo, APS LHI BALÒS, 24 h a piedi lungo il Maira – Local March for Gaza, ANPPIA – Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti, APICEUROPA (associazione Per L’incontro Delle Culture In Europa), Orizzonti Di Pace, LVIA Servizio Di Pace, A.C.I.A Associazione culturale immigrati Alba odv, Cooperativa sociale Momo, Cooperativa sociale Fiordaliso, Cooperativa sociale Emmanuele, Comunità Papa Giovanni XXIII, ARCI Circolo Rosa Luxembourg, AIFO Cuneo, Associazione italiana amici di Raoul Folleteau Liguria e Piemonte, Auser provinciale Cuneo, Anfaa (associazione Nazionale Famiglie Adottive Affidatarie), Aps Camminare Lentamente, Arcipelago Cuneo, Zaratan Aps, Unione Popolare, Unione Inquilini Cuneo, Tavolo della Pace Di Savigliano, Tango indipendente asd, Tanaro Libera Tutt!, Sindacato USB Unione Sindacale di Base, Servas.org Italia, Se Non Ora Quando? Cuneo, Scuola di Pace di Boves, Pro Natura Cuneo Aps, Orbassano Per Gaza, Movimento Per La Decrescita Felice circolo di Cuneo, Movimento Dei Focolari, Menteinpace, Mai+sole Odv, Legambiente Circolo Di Cuneo APS, Ipazia Intronauti Associazione Culturale, Fondazione Casa Delfino Onlus, Cub Cuneo, CREPA | Collettivo Di Ricerca E Pratiche Pedagogiche, Comunità Mambre Busca, Comunità Laudato Si’ Bra 2 Odv, Commissione Giustizia e Pace Diocesi Di Cuneo e Fossano, Casa Pride APS, Casa Memoria Felicia e Giovanni Impastato, Caritas Diocesana Cuneo-Fossano, Associazione Qui e Là – Boves, Associazione Partigiana I. Vian e Centro Culturale Don Benevelli, Associazione Culturale Equazione di Chiusa Pesio, Associazione Compartir Giovane, Associazione Amal Kabir, Ass. Milton SANTOS – Lorenzo Milani.