Mercoledì 10 settembre suona la campanella d’inizio dell’anno scolastico. Suona con 8.103 studenti in meno in Piemonte e 912 in meno in provincia di Cuneo.
Rispetto all’anno scolastico appena concluso, nelle so- le scuole statali, c’è stata una diminuzione di 8.103 studentesse e studenti e un taglio di 250 classi. Gli alunni che entreranno in classe saranno 485.830 in Piemonte, lo scorso anno erano 493.933 e 74.903 in provincia di Cuneo contro i 75.815 di un anno fa. In Granda sono 9.170 gli alunni dell’infanzia con 257 in meno rispetto allo scorso anno, 23.518 quelli della primaria con ben 613 in meno, 16.188 quelli delle medie con 104 alunni in meno e 26.047 quelli delle superiori.
Le classi in Piemonte saranno 25.133, mentre nell’anno scolastico 2024/25 erano 25.383 e in provincia di Cuneo sono 3.988 classi totali.
Il numero medio di alunni per classe diminuisce, passando da 20,8 dello scorso anno a 20,6 nell’anno che sta per cominciare. Il calo demografico va a toccare anche il numero di insegnanti. Ci saranno 333 posti in meno quest’anno. Il corpo docente passa in un anno da 46.597 a 46.264. In provincia sono 6.742 i docenti a cui si aggiungono 2.566 docenti di sostegno con la riconferma sul medesimo posto di 418 docenti di sostegno sulle scuole cuneesi.