La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 6 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Villa Belvedere omaggia Ennio Morricone

Domani, domenica 7 settembre, a Saluzzo tributo al compositore con Suoni delle Terre del Monviso

Saluzzo

La Guida - Villa Belvedere omaggia Ennio Morricone

Domani, domenica 7 settembre alle 17.30 nel parco di Villa Belvedere Radicati (via S. Bernardino, 17) si terrà il concerto “Alla scoperta di Morricone”, realizzato nell’ambito del festival “Suoni delle Terre del Monviso”.

Ad esibirsi nel ricco repertorio del compositore romano sarà l’Ensemble Symphony Orchestra, complesso musicale molto rinomato nel panorama artistico internazionale. Il concerto sarà un tributo al grande compositore italiano Ennio Morricone, realizzato con la riproduzione di molte delle sue composizioni più famose. Lo spettacolo concluderà la stagione di “Suoni delle Terre del Monviso”, il festival nato dalla collaborazione tra Suoni dal Monviso e Occit’amo Festival e coordinato dai Polifonici del Marchesato e dalla Fondazione Amleto Bertoni.

I biglietti sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it.

Visto il numero limitato di parcheggi presso Villa Belvedere, è stato attivato un servizio navetta gratuito e senza prenotazione, con partenza dalla stazione ferroviaria di Saluzzo (piazza Vittorio Veneto 8), dalle 15. 

Per informazioni:www.occitamo.it / www.suonidalmonviso.it.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente