La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 6 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Rifugi, il calendario delle aperture e delle chiusure

La ricettività delle strutture in quota, a fine stagione, nei parchi naturali Marguareis e Alpi Marittime

Alpi Marittime

La Guida - Rifugi, il calendario delle aperture e delle chiusure
Il rifugio Remondino

Il rifugio Remondino (A.Rivelli)

Gli ultimi scampoli d’estate invitano ancora gli escursionisti a concedersi qualche giornata immersi nella natura incontaminata delle nostre montagne. L’Ente Aree Protette Alpi Marittime ha pubblicato in questi giorni sul proprio sito il calendario relativo alle aperture e alle chiusure delle strutture in quota.
“Domenica 14 settembre – precisa l’Ente – è la data di chiusura da calendario per i rifugi alpini. Alcuni gestori continueranno, però, ad accogliere gli escursionisti delle valli del Parco e nel frattempo molti di loro, di giorno, si dedicheranno a lavori di manutenzione delle strutture, degli impianti e dei sentieri, per poi offrire il servizio di mezza pensione a chi pernotta”.
Riportiamo di seguito l’elenco dei rifugi con le relative aperture, ricordando che queste ultime potranno subire delle variazioni in caso di cattive condizioni meteo, di precipitazioni nevose o di scarsità di acqua.
Per i pernottamenti, poi, è sempre necessaria la prenotazione.

 

PARCO NATURALE MARGUAREIS

PARCO NATURALE ALPI MARITTIME

  • Federici-Marchesini al Pagarì 2650 m
    Causa lavori sulla struttura le ultime aperture di stagione sono: sabato 20 e domenica 21 e ancora sabato 27 e domenica 28. Eventuali altri pernottamenti nel mese di settembre solo su prenotazione.
    visita il sito per più info e aggiornamenti
  • Ellena–Soria 1840 m
    Dal 15 al 25 settembre aperto solo per la mezza pensione (pernottamento, cena e colazione).
    visita il sito per più info e aggiornamenti
  • Dante Livio Bianco 1910 m
    Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 e ancora venerdì 26, sabato 27 e domenica 28. Durante la settimana lavori in corso pranzi e pernottamenti solo su prenotazione.
    visita il sito per più info e aggiornamenti

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente