La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 6 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Madonna dell’Olmo in festa

Proseguono nella frazione cuneese i festeggiamenti patronali, con tanti appuntamenti gastronomici, musica, intrattenimento, spettacoli

Madonna dell'Olmo

La Guida - Madonna dell’Olmo in festa

Festa patronale a Madonna dell'Olmo

Prosegue a Madonna dell’Olmo la festa patronale dedicata alla Natività della Beata Vergine Maria. In calendario fino al 13 settembre un ricco cartellone di eventi per tutte le età, organizzati dai volontari della Pro Loco.
Questa sera, sabato 6 settembre, sarà possibile degustare la polenta con spezzatino, salsiccia e formaggio ad un costo di 6 euro. Per prenotare il proprio posto si può acquistare l’apposito buono sul sito della Pro Loco (www.prolocomdo.com) oppure al “Caffè della Battaglia” (via della Battaglia, 11) o all’edicola Stefania Serale (via Venasca, 3). Alle 21 si aprirà la serata danzante con l’orchestra Aurelio Seimandi, ad ingresso libero. Alle 22 “Gintoneria” con dj set.
Domenica 7 settembre tornerà, dopo il successo dell’esordio nel 2024, il secondo “Mercatino dell’Olmo”. Si tratta di un mercato del riciclo, del riuso e dell’hobbistica. L’esposizione sarà visitabile dalle 9 alle 18.
Dalle 8,30 ci sarà anche il raduno di auto storiche e sportive, con un giro dimostrativo dalle 10.15.
Alle 15 truccabimbi e mago per i più piccoli.
Dalle 18,30 la pizza di Marculin cotta nel forno a legna. Alle 21 si ride con “Resti tra noi” di Pippo Bessone.
Lunedì 8 settembre la festa ricomincia con la raviolata a 7 euro a porzione. C’è anche la possibilità di prenotare la cena (entro domenica 7 settembre) che prevede: affettati, raviole, formaggio e dolce a 15 euro. Alle 21 serata danzante con l’orchestra Matteo Tarantino.
E ancora, martedì 9 settembre cena “Calici e taglieri” (prenotazione consigliata entro lunedì 8 settembre), seguita, alle 21, da intrattenimento con Devalle “Il tempo di cambiare tour”.
Infine, sabato 13 settembre, alle 14 si disputerà una gara a petanque a bocce vuote. Il torneo, che si svolgerà nel Centro anziani, è riservato a frazionisti ed ex.
Per tutta la durata della festa patronale sarà attivo il servizio bar.
Per informazioni e prenotazioni si può visitare il sito internet www.prolocomdo.com o scrivere a info@prolocomdo.it. Si può prenotare anche al “Caffè della Battaglia” (via della Battaglia 11) oppure all’edicola Stefania Serale (via Venasca 3).

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente