La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 6 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

È morto a 94 anni Costanzo Colombero

Per oltre vent’anni è stato presidente del centro d’incontro di Cervasca

Cervasca

La Guida - È morto a 94 anni Costanzo Colombero

Si è spento all’età di 94 anni Costanzo Colombero, molto noto a Cervasca per l’attività nella vendita di caldaie e manutenzione negli impianti di riscaldamento, gestita in seguito anche dal figlio Silvio, ma soprattutto per il suo incarico di presidente del centro d’incontro cervaschese. Entrato come consigliere nel 1998, era stato eletto presidente nel 1999 e aveva ricoperto l’incarico ininterrottamente per oltre vent’anni. Per tre anni era anche entrato a far parte del direttivo regionale dei centri di incontro.
La conclusione del suo servizio era stata determinata nel 2020 dall’interruzione forzata delle attività a causa del Covid. L’11 dicembre 2021 era stato salutato ufficialmente e ringraziato per tutto il suo servizio.
“Il centro ha fatto tanto per me – diceva spesso Colombero -: dopo la morte di mia moglie è stato un modo per tornare a uscire, a vivere con gli altri esperienze di vario tipo, a non chiudersi. Gli anziani hanno bisogno di uscire, di non rimanere dentro casa a rimuginare. È importante offrire delle occasioni per svariarsi, per confrontarsi con gli altri”.
Negli ultimi anni era ospite della residenza per anziani Don Dalmasso di Bernezzo.

La recita del rosario avrà luogo domenica 7 settembre alle 19 nella parrocchia di Cervasca e il funerale si svolgerà nella parrocchia di Santo Stefano lunedì 8 settembre alle 10.30.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente