La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 6 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

“Campane in festa” per San Chiaffredo a Saluzzo

Domenica 7 settembre, a partire dalle 9,30, un concerto di rintocchi risuonerà nell'antica capitale del Marchesato

Saluzzo

La Guida - “Campane in festa” per San Chiaffredo a Saluzzo
Campane in festa a Saluzzo

 

Sarà ancora una volta l’Associazione CampaneTO, in collaborazione con il Comune di Saluzzo, la Diocesi di Saluzzo e le parrocchie cittadine, ad organizzare e coordinare “Campane in festa per San Chiaffredo 2025”, rassegna di concerti campanari proposti da alcuni campanili saluzzesi in occasione della Festa patronale di San Chiaffredo, domenica 7 settembre, a partire dalle 9.30 .
Suoneranno la loro festose “baudetta”, via via, il campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta (ore 9.30), il campanile di San Bernardino (ore 10.30), il campanile di San Giovanni (ore 15), il campanile di Sant’Agostino (ore 16.30) ed il campanile della Croce Nera (ore 18).
La “baudetta” è un termine piemontese che indica una particolare suonata festiva di campane, eseguita con un martelletto a mano sulla parte alta di una o di due campane. Questa tecnica manuale crea note particolari e crea ritmi unici per ogni paese, specialmente nelle piccole chiese e cappelle di montagna delle province di Cuneo e nel basso Piemonte. La tradizione della baudetta, che viene imparata a memoria e trasmessa di generazione in generazione, è un elemento culturale prezioso e in via di estinzione.
A mezzogiorno in punto tutti i campanili suoneranno insieme per l’Angelus Solenne del giorno di San Chiaffredo, mentre il Campanone presente sulla Torre Civica dell’Antico Palazzo Comunale batterà 100 rintocchi in onore del Patrono della città.
I concerti delle campane si potranno ascoltare solo all’esterno delle torri, non sono previste visite durante le suonate.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente