La narrativa viene in soccorso della storia per raccontare l’autobiografia “impossibile” del Marchese Ludovico II, signore di Saluzzo. Il prologo inserisce in un mondo dove l’invenzione ha la sua parte, ma è invenzione al servizio della narrazione, perché la biografia poggia su documenti storici. Lo spirito di questo racconto è chiarito nelle prime pagine allorché l’autrice propone di riflettere su figure che hanno lasciato ai posteri ricchezze artistiche e spirituali. Ludovico II educato agli ideali umanistici e rinascimentali non è così solo uomo politico, ma anche spirito attento all’arte.
La voce del marchese
di Silvia Salussolia
Editrice ArabaFenice
euro 20