L’amministrazione comunale di Cuneo ha deciso, per l’anno scolastico 2025/2026, di applicare alle tariffe della mensa scolastica e alle rette di asili nido e micronidi comunali del capoluogo solo l’adeguamento all’indice Istat Foi, ossia l’indice per i prezzi al consumo delle famiglie di operai ed impiegati. Tale adeguamento viene riconosciuto al gestore del servizio ogni anno, come previsto dal capitolato di appalto.
Per quanto riguarda il servizio mensa, l’adeguamento sarà di 5 centesimi a pasto per le prime tre fasce Isee e di 10 centesimi dalla quarta all’undicesima fascia.
Un pasto alla mensa scolastica nelle scuole dell’infanzia di Cuneo avrà un costo minimo di 1,40 euro per la fascia Isse da 0 a 5.000 euro, ed un costo massimo di 5,50 euro per la fascia con Isee superiore a 27.000,01 euro o in caso di mancata presentazione dell’Isee. I non residenti verseranno 6,10 euro a pasto.
Per la mensa nella scuola primaria si passa da un minimo di 1,40 euro a pasto per la fascia Isee da 0 a 5.000 euro, ad un massimo di 5,60 euro per chi ha un Isee superiore a 27.000,01 euro. I non residenti pagheranno 6,10 euro a pasto.
Per quanto concerne, invece, le rette mensili di asili nido e micronidi comunali, l’incremento previsto è compreso tra 6 e 8 euro.
Restano invariate le agevolazioni e gli sconti per il secondo figlio frequentante.
Per i residenti che hanno un Isee inferiore a 18.320 euro, la tariffa minima per il tempo pieno in un asilo nido è di 107 euro mensili, part-time 85 euro, mentre la tariffa massima è di 489 euro per il tempo pieno e di 391 euro per il part time. I non residenti verseranno 508 euro per la frequenza a tempo pieno e 406 euro per il part time.
Di seguito le tabelle con le tariffe in vigore per l’anno scolastico 2025/2026