Un esemplare di lupo di circa 3 anni di età è stato recuperato privo di vita questa mattina, venerdì 5 settembre, in località Madonna della Riva a Cuneo, dagli uomini del Nucleo faunistico ambientale della Provincia.
L’animale, deceduto in seguito allo scontro con un veicolo, è stato consegnato al Centro per la conservazione e la gestione dei grandi carnivori presso l’Ente di gestione Aree Protette Alpi Marittime per essere sottoposto ad analisi genetiche presso l’Università di Torino. Successivamente, la Provincia di Cuneo farà richiesta di acquisire l’esemplare, del peso di circa 30 chili, per esporlo nella propria collezione tassidermica.
La Provincia di Cuneo registra la più alta densità di branchi di lupo in Piemonte, con 35 unità riproduttive stimate fino al 2024, di cui 33 branchi e 2 coppie. Questi branchi occupano prioritariamente le aree montane delle Alpi Marittime, estendendosi sempre più anche nelle zone collinari e pedemontane.