La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 5 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Anche i ladri vanno in vacanza: in calo i reati a luglio e agosto

Rimangono invece allarmanti i dati sulla violenza, con 14 ammonimenti totali

Cuneo

La Guida - Anche i ladri vanno in vacanza: in calo i reati a luglio e agosto

La Polizia di Stato di Cuneo, durante il periodo estivo, nei mesi di luglio e agosto, ha effettuato oltre 2700 controlli, nel corso dei quali sono stati controllati 5364 soggetti, 1860 veicoli e 3374 documenti.

L’andamento dei reati predatori, in particolare furti e rapine, ha registrato una riduzione dei furti, nel capoluogo, del 15%, rispetto allo stesso bimestre dell’anno precedente, passando da 146 a 125 e del 70% per le rapine passate da 7, nei mesi di luglio e agosto 2024, a 2 nel bimestre di quest’anno.

Di particolare rilievo, nel periodo in esame, oltre all’incremento dei servizi di controllo del territorio, l’attività svolta dall’ufficio Anticrimine della Questura, sulla base della quale il Questore ha emesso n. 14 Ammonimenti, dei quali n. 4 per stalking, n. 6 per violenza domestica, n. 3 per bullismo ( c.d. Caivano) e n. 1 per cyberbullismo. Sono stati, altresì, emessi n. 2 provvedimenti di divieto di accesso ad aree urbane (c.d. Dacur), n. 20 avvisi orali e n. 7 fogli di via obbligatori, a carico di persone che con le loro condotte hanno costituito pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Inoltre, l’Ufficio Immigrazione ha effettuato l’espulsione dal territorio nazionale di 15 stranieri irregolari, responsabili di reati, dei quali 7 con accompagnamento in frontiera e 8 ai C.P.R. in attesa di identificazione, mentre la Squadra Mobile, nel bimestre in esame, nell’ambito dei servizi di repressione dei reati di spaccio di sostanze stupefacenti, ha arrestato un noto pregiudicato che gestiva le cessioni sulla pubblica via, utilizzando come punto di contatto con i clienti, un esercizio pubblico di corso Nizza, sottoposto alla sospensione, da parte del Questore, della licenza ex articolo 100 T.U.L.P.S., per il periodo di 20 giorni, notificata dalla Polizia amministrativa, che ha effettuato numerosi controlli amministrativi.

La Questura evidenzia inoltre l’impegno nella pianificazione e coordinamento di numerosi e impegnativi servizi di Ordine Pubblico, nei quali sono state impegnate tutte le componenti delle FF.OO., in occasione degli eventi pubblici svolti nel capoluogo e in provincia, tra i quali numerosi concerti, manifestazioni ed eventi sportivi nazionali e internazionali, tra i quali la gara ciclistica internazionale 90° Vuelta a España.

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente