Si è svolta nel pomeriggio di oggi, giovedì 4 settembre, nel Salone d’Onore del Municipio del capoluogo, la conferenza stampa di presentazione del “Cuneo Bike Festival 2025”.
La manifestazione, giunta alla sua quinta edizione, è in programma da giovedì 18 a lunedì 22 settembre prossimi, in concomitanza con la Settimana Europea della Mobilità.
Tanti gli appuntamenti in calendario, che spazieranno dagli incontri agli approfondimenti, dalle pedalate ai laboratori, e poi ancora proiezioni e show cooking. La rassegna ospiterà grandi nomi del ciclismo (come Paolo Bettini) e della radio (come il conduttore di Radio Deejay e viaggiatore lento Frank Lotta), mentre con la rievocazione delle cicloturistiche organizzate dal Liceo Scientifico Peano negli anni Novanta il pubblico potrà fare un tuffo nel passato. Non mancherà la performance culinaria della “cheffa” Alessandra Rubini. Le pedalate, invece, spazieranno dalle sfide con le “gravel” alle biciclettate per famiglie con Bimbimbici. Oltre ai laboratori riservati alle scuole, ci sarà spazio anche per i laboratori di ciclomeccanica per appassionati di tutte le età. Nel villaggio del Cuneo Bike Festival, in piazza Galimberti, aperto venerdì 19 settembre dalle 14,30 alle 19,30, sabato 20 settembre dalle 9,30 alle 19,30 e domenica 21 settembre dalle 9 alle 19, oltre alla Ciclofficina ci saranno un parcheggio per le biciclette, un percorso per i più piccoli, un pump track ed una vetrina per conoscere la bicicletta inclusiva.
Filo conduttore del palinsesto dell’edizione 2025 saranno le “scelte”, sinonimo di consapevolezza e del giusto tempo necessario per soppesare le proprie azioni in termini di mobilità e compierle con coscienza.
La manifestazione è promossa e organizzata dall’Ufficio Mobilità del Comune di Cuneo, con il supporto della Fondazione Crc, del progetto Bici in Comune, finanziato da Sport e Salute Spa, di Confartigianato Cuneo e di numerosi sponsor.
Tutti gli eventi del Cuneo Bike Festival sono gratuiti con prenotazione su Eventbrite al link bit.ly/CNBF-eventbrite. Per maggiori informazioni e aggiornamenti visitare il sito Internet www.cuneobikefestival.it.