La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 4 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Aspettando la Carovana si canta e si parla di pace

In attesa del 21 settembre a Cuneo Luca Bassanese in concerto, campus per giovani, marcia per la memoria e una mostra per la Palestina

Cuneo

La Guida - Aspettando la Carovana si canta e si parla di pace

In attesa della Carovana della Pace 2025 che avrà luogo domenica 21 settembre, Cuneo Per la Pace e gli enti organizzatori della Carovana propongono alcuni eventi collaterali a sostegno e promozione dei valori di pace, solidarietà e dei diritti emergenti.

Il primo momento d’incontro, organizzato in collaborazione con l’Acli di Cuneo, è previsto per sabato 6 settembre alle 21.30 quando, nel tendone della festa popolare della frazione Madonna delle Grazie, il noto cantautore italiano Luca Bassanese e la Piccola Orchestra Popolare si esibiranno in Concerto per la Pace. Sul palco della frazione si cimenteranno in brani rock e folk popolare. L’ingresso è libero. 

Il 5, 6 e 7 settembre a Cuneo avrà luogo il campus residenziale per giovani “Stand Up For Your Rights”, un’iniziativa promossa dalla Cooperativa Momo in collaborazione con la Caritas di Cuneo-Fossano, l’associazione Lvia, Noau Officina Culturale e la Cooperativa Emanuele. 

Il campo proporrà a giovani tra i 18 e i 30 anni molteplici workshop, attività, musica e momenti di condivisione sulle tematiche dei diritti emergenti. 

Vi sarà sia la possibilità di presenziare a tutti e tre i giorni di residenza, che di partecipare ai singoli eventi ed alle singole proposte di incontri. (Per informazioni e prenotazioni, visitare il sito www.standuptogether.it). 

Domenica 7 settembre ci sarà poi la tradizionale marcia “Attraverso la Memoria”, quest’anno giunta alla sua 27ª edizione: un cammino di ricordo e consapevolezza con partenza da Valdieri e discesa al Colle Ciriegia, per ricordare gli ebrei di Saint Martin Vésubie. Infine, dal 9 al 19 settembre presso il Chiostro del Museo Civico di Cuneo sarà possibile visitare la mostra “Bellezza Rivelata”, in ricordo delle vittime del genocidio a Gaza.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente