Al via, da sabato 6 settembre, l’anteprima della 96ª Sagra di San Sereno.
La manifestazione, che ha il sostegno della Città di Cuneo e di Fondazione CrC, quest’anno è dedicata, dal Comitato organizzatore e dai familiari, a Martina e Giulia Simondi insieme al papà Luca. Sarà inaugurata ufficialmente venerdì 12 settembre, ma, intanto, sono in calendario una serie di eventi che anticipano la Sagra simbolo della fine estate cuneese.
Il programma parte sabato 6 settembre con la serata gastronomica (antipasto, paella e dolce a 20 euro; 12 euro per i bimbi e i ragazzi dai 6 ai 12 anni) nel Centro d’incontri parrocchiale don Marro. Prenotazioni entro il 4 settembre. Gli organizzatori chiedono ai partecipanti di portarsi posate e bicchieri da casa per una scelta ambientale.
Lunedì 8 settembre, alle 21, proiezione di un film d’animazione nell’area verde della cooperativa Emmanuele in via Fontanelle 6. Mercoledì 10 settembre, alle 20,30 nel Centro d’incontri parrocchiale don Marro, Sebastiano Audisio presenterà “Caravan Andes 2024”, in bici attraverso gli infiniti deserti di alta quota tra Bolivia, Cile e Argentina.
Giovedì 11 settembre, alle 19 nel piazzale davanti alle scuole, la 9ª edizione di StemBeerFest, serata all’aperto a base di hamburger, salsiccia alla piastra e birra. A seguire, la Compagnia Corrado Leone & Friends presenterà lo spettacolo “Da zero a 100”, le più belle canzoni dei cantautori italiani.