La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 3 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Cuneo, il 10 settembre il sopralluogo del consiglio comunale al mulino Sant’Anselmo

La struttura, dopo i lavori di riqualificazione del 2012, non è mai stata utilizzata

Cuneo

La Guida - Cuneo, il 10 settembre il sopralluogo del consiglio comunale al mulino Sant’Anselmo

Si terrà mercoledì 10 settembre alle ore 17 la seduta plenaria del Consiglio comunale di Cuneo presso il mulino Sant’Anselmo, per un sopralluogo e un confronto con i referenti della società “Autostrade Asti-Cuneo S.p.a.”.

L’appuntamento arriva dopo anni di abbandono e diverse discussioni in consiglio. I lavori di riqualificazione si erano infatti conclusi nel novembre 2012, per una spesa di 2,1 milioni di euro, da parte della società Asti-Cuneo Spa come opera di compensazione per l’impatto ambientale dei lavori autostradali. Da quel momento, il nulla.

L’edificio, di origine medievale, sarebbe destinato a diventare museo multimediale, luogo di attività anche per le scuole, con spazi anche per attività ricettiva, è chiuso e mai utilizzato a causa di intoppi burocratici e di un accordo mai raggiunto sul passaggio di proprietà dalla società Asti-Cuneo al Comune.

Per risolvere la situazione, Cuneo e i comuni del Parco Fluviale starebbero valutando la possibilità di aprire un contenzioso con l’Asti-Cuneo Spa, come annunciato nel mese di maggio dall’Assessore all’Ambiente Gianfranco Demichelis.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente