La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 2 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

La Polizia ferma un ricercato 22enne a Limone sul treno diretto in Francia

Il giovane era evaso da una struttura sanitaria Rems in quanto sottoposto a misure di sicurezza per reati gravi contro la persona

Limone Piemonte

La Guida - La Polizia ferma un ricercato 22enne a Limone sul treno diretto in Francia

Nell’ambito dei servizi di cooperazione internazionale con le autorità francesi, la Polizia di Frontiera di Limone Piemonte ha rintracciato un cittadino tunisino di 22 anni, evaso da una struttura sanitaria in quanto già sottoposto a misura di sicurezza per gravi reati contro la persona.

Il giovane, privo di documenti e con un atteggiamento sospetto, è stato fermato a bordo di un treno diretto in Francia durante l’ultima fermata sul territorio nazionale. Accompagnato presso la caserma della Polizia di Frontiera e sottoposto a rilievi foto-dattiloscopici, è emerso che lo stesso era stato internato in una REMS (Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza) del Nord Italia, dalla quale si era allontanato.

L’operazione ha richiesto un significativo impiego di risorse a causa della condotta aggressiva e non collaborativa del soggetto, che si opponeva con forza al rientro in struttura. Per garantire la sicurezza del trasferimento, è stato necessario l’impiego di quattro agenti e di due autovetture, una delle quali appositamente attrezzata per il trasporto di persone sottoposte a misure contenitive.

Sotto la vigilanza della Polizia di Stato, il giovane è stato prima accompagnato all’ospedale di Cuneo per gli accertamenti medici e successivamente ricondotto al reparto di psichiatria come disposto dalla direzione della REMS, al termine di un viaggio di circa cinque ore, caratterizzato da numerose criticità.

“L’attività – sottolinea la Polizia di Stato in una nota stampa – resa possibile anche grazie alla stretta collaborazione con le autorità francesi, conferma l’alta professionalità e la capacità operativa degli agenti della Polizia di Frontiera, quotidianamente impegnati nella tutela della sicurezza dei cittadini e nel contrasto ai tentativi di espatrio irregolare finalizzati alla fuga all’estero”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente