La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 2 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Aggressioni al personale sanitario, installate le telecamere di sorveglianza nei Pronto Soccorso dell’Asl Cn1

La Cisl Fp: “Dopo l’ultimo nostro sollecito, l'Asl ha finalmente rispettato gli accordi ed ha installato le telecamere all'interno dei locali dei Pronto soccorso di Mondovì, Savigliano, Ceva e Saluzzo”

Cuneo

La Guida - Aggressioni al personale sanitario, installate le telecamere di sorveglianza nei Pronto Soccorso dell’Asl Cn1

“Dopo mesi di insistenza, incontri e richieste formali, le telecamere nei Pronto Soccorso dell’ASLCN1 sono finalmente realtà”. Lo informa la Cisl Fp Cuneo con una nota stampa. “Un risultato concreto che arriva a valle dell’accordo sindacale firmato nel novembre 2024 e dei continui solleciti portati avanti dalla CISL FP Cuneo per difendere la sicurezza di chi lavora in prima linea. Una misura tanto necessaria quanto urgente, per contrastare le continue aggressioni fisiche e verbali a danno di chi lavora in prima linea. Non si tratta solo di sicurezza, ma di dignità, rispetto e diritto a svolgere il proprio lavoro senza paura”.

“Le aggressioni verbali e fisiche non sono più tollerabili. Abbiamo sempre detto che la sicurezza non è un lusso, ma un diritto – afferma Stefano Rosso (Cisl Fp Asl CN1) – Dopo l’ultimo nostro sollecito, l’Asl ha finalmente rispettato gli accordi ed ha installato le telecamere all’interno dei locali dei Pronto soccorso di Mondovì, Savigliano, Ceva e Saluzzo. Sono state posizionate in punti chiave dei locali per permettere di identificare eventuali trasgressori tutelando la privacy. Le telecamere non risolvono tutto, ma sono un deterrente forte, visibile e rappresentano un primo, importante passo per tutelare chi ogni giorno affronta turni massacranti, carichi insostenibili e situazioni di tensione”

Mauro Olocco (Cisl Fp Cuneo) sottolinea: “Questo traguardo è il frutto del lavoro di chi non si è mai voltato dall’altra parte. Lo abbiamo chiesto, lo abbiamo preteso, e adesso è realtà. Basta promesse a vuoto: vogliamo fatti. E questo è il primo. Adesso servono guardie giurate, formazione per il personale e tolleranza zero contro ogni forma di violenza. Non ci fermeremo qui”.
Un appello chiaro anche alla cittadinanza: “Aggredire un operatore sanitario non solo è un reato, ma un danno per tutti – aggiunge Rosso – Ogni aggressione blocca il servizio, rallenta le cure, crea paura. Non si può accettare. Serve rispetto per chi, ogni giorno, si prende cura degli altri”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente