Dal 29 al 31 agosto Meduno, in Friuli Venezia Giulia, ha ospitato i campionati mondiali Master di corsa in montagna. Nelle prove classic della giornata conclusiva spiccano le medaglie di bronzo individuali conquistate da Eufemia Magro (Asd Dragonero) nella categoria F45 e di Paolo Gallo (Atletica Giò 22 Rivera) in quella M35. Per entrambi anche l’ulteriore soddisfazione dell’aver contribuito a conquistare il successo azzurro nella classifica a squadre.
Il ricco bottino piemontese è stato impreziosito dalla prova della vercellese Giovanna Cerutti (GSA Valsesia), che ha conquistato il titolo mondiale F65 di “uphill”, corsa in sola salita, per poi piazzarsi al quarto posto nella prova “classic” (salita e discesa). Per lei anche la medaglia d’argento a squadre. Quinto posto e successo a squadre per Pierpaolo Fontan e Claudio Milan, portacolori dell’Atletica Susa Adriano Aschieris, rispettivamente nelle categorie M70 e M75. Titolo mondiale a squadre anche per Davide Tosetti (GS Fulgor Prato Sesia) nella categoria SM55 dove è quinto a livello individuale.
Una grande prestazione quelal di Eufemia Magro e per la Dragonero che, oltre alle medaglie femminili ottenute nelle disciplina classic, ha conquistato anche un lusinghiero 18° posto in salita tra gli SM55 con Graziano Giordanengo. Eufemia Magro si è confermata tra le più forti atlete della sua categoria, dimostrando di essere sempre competitiva negli appuntamenti importanti e riuscendo a conciliare bene il lavoro e la famiglia. L’emozione più grande è stato l’abbraccio con i gemelli di 10 anni che l’hanno attesa all’arrivo insieme al marito allenatore Graziano.