La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 2 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Al via Mirabilia “The Festival”

Domani, mercoledì 3 settembre, prima giornata di appuntamenti nell'ambito della rassegna di fine estate

Cuneo

La Guida - Al via Mirabilia “The Festival”

Domani, mercoledì 3 settembre, Mirabilia “The Festival” avrà inizio con una serie di eventi e spettacoli per tutte le età.

Dalle 15 alle 19 in orario continuato presso Palazzo Samone sarà possibile assistere alla proiezione in loop dei video vincitori delle ultime 11 edizioni del contest internazionale di videodanza “La Danza in 1 minuto”, a cura dell’associazione COORPI. Ingresso gratuito.

In apertura del festival, alle 17.30 prima europea di “Ckuri limpiadores de pueblos” della compagnia cilena La Huella Teatro (Focus Cile): uno spettacolo itinerante con partenza da via Roma 37 che racconterà la storia degli Ckuri, spiriti del vento che ogni tanto si manifestano per effettuare un rituale di pulizia dell’energia. In replica il 6 settembre alle 20.30 in versione notturna. Spettacolo gratuito.

A seguire, alle 18 taglio del nastro in piazza Virginio seguito da un aperitivo gratuito aperto a tutti. Alle 19.30 nello Chapiteau della discesa del gas, prima nazionale di “Hourvari” della compagnia Rasposo, spettacolo visionario e racconto di un’umanità vulnerabile, in replica fino al 6 settembre. L’ingresso è consentito a un pubblico maggiore di 13 anni, costo: 20 euro. 

A concludere la giornata inaugurale, dalle 21 alle 23 brindisi di apertura del festival con presentazione del programma di Studiumlab, laboratorio creativo del dipartimento di studi umanistici dell’Università di Torino, in piazza Virginio: qui, dal 3 al 7 settembre, gli studenti coordinati dal docente Maurizio Consolandi, si esibiranno con i  loro progetti artistici. Alcune esibizioni di questi progetti avranno già luogo nel pomeriggio di mercoledì 3 settembre: dalle 15 alle 19 in piazza Virginio sarà possibile assistere all’installazione “AR/ké”, un prototipo di live performance for XR nato da un workshop con il collettivo Gibson/Martelli; sempre dalle 15 alle 19 e sempre in piazza Virginio si potrà prendere parte all’installazione “Alphorama”, un’esperienza VR che valorizzerà il Cuneese in chiave ludica ed immersiva: l’utente potrà esplorare ambienti 3D, cercando oggetti e riconoscendo luoghi reali. Infine, dalle 16 alle 23 si potrà visitare una terza installazione a cura di UTplay – Università di Torino Performance&Digital Playground: “DI(sconnessi)”: un’installazione che vuole esplorare lo spazio nella sua complessità e creare un ambiente sensoriale, libero da limiti di tempo, che favorisca una riflessione personale e relazionale, al di fuori della quotidianità. Tutte le installazioni sono gratuite e ad ingresso libero.

Per acquistare i biglietti: www.festivalmirabilia.it e StandApp, l’app ufficiale del festival, utili anche per visionare gli orari e il programma della manifestazione per esteso e per rimanere aggiornati in caso di eventuali variazioni della programmazione.

Sarà inoltre possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria in piazza Foro Boario il 2 settembre ore 9/12 e 15/18, dal 3 al 5 settembre ore 9/12 e 15/22, il 6 settembre ore 9/12 e 15/00 e il 7 settembre ore 9/12 e 15/20.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente