Sono sedici i bambini sotto i tre anni, oltre a quattro in lista di attesa, che oggi, lunedì 1° settembre, iniziano il loro primo anno scolastico nel nuovo micronido di Rivoira. La struttura è stata inaugurata ufficialmente ieri, domenica 31 agosto, alla presenza delle autorità, con la benedizione del parroco don Martino Pellegrino, alla presenza del Vescovo mons. Piero Delbosco.
Il nuovo micronido è stato realizzato a tempo di record in cinque mesi grazie soprattutto ai volontari che hanno prestato la loro opera gratuitamente, come ha spiegato ieri il presidente della scuola dell’infanzia “Divina Provvidenza”, Cristian Maccagno.
I nuovi locali, ricavati da alcune stanze del vecchio asilo, ospitano due aule didattiche e i servizi igienici completamente ristrutturati. Il progetto, fortemente voluto dalla frazione, permetterà di dare continuità didattica ai bambini da zero a sei anni e proseguire così nella formazione scolastica nel plesso della primaria.
Sono stati tanti gli attori protagonisti di quest’opera a cui hanno collaborato concretamente Comune (il sindaco Matteo Ravera, con tutta la Giunta e i consiglieri comunali), Provincia (vice presidente Massimo Antoniotti), Regione (assessore Marco Gallo e vice presidente del Consiglio regionale, Franco Graglia), Parrocchia (don Dario Bottero e don Martino Pellegrino), Curia (mons. Piero Delbosco), Istituto comprensivo “Vassallo” (Angela Addamo), associazione “Rivoira terra di vita” (Nadia Vallauri), Banca di Boves (Claudio Cavallo), la coordinatrice e le insegnanti, tutti presenti alla cerimonia, insieme ai volontari e a tante famiglie con i loro bambini, pronti a collaudare i nuovi banchi di scuola.
La cerimonia è stata preceduta dalla Messa di ringraziamento nella chiesa parrocchiale della frazione.
Foto Carla Vallauri