La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 1 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Piemove, trasporti gratuiti ma non per tutti: “Troppi studenti dimenticati”

I consiglieri de “La Nostra Provincia” chiedono modifiche alla giunta Cirio. “Restano escluse realtà importanti come Savigliano, Pollenzo e Alba. Ancora più grave l'assenza di attenzione verso gli studenti delle scuole superiori”

Cuneo

La Guida - Piemove, trasporti gratuiti ma non per tutti: “Troppi studenti dimenticati”

A pochi giorni dall’entrata in vigore di “Piemove”, la misura della giunta Cirio per il trasporto urbano gratuito riservata però solo agli studenti universitari under 26 con ISEE fino a 85.000 euro e soltanto nei capoluoghi sede di università, il circolo Pd di Savigliano ha espresso forte preoccupazione e i consiglieri provinciali del gruppo “La Nostra Provincia” (Davide Sannazzaro, Stefania D’Ulisse, Loris Emanuel e Alberto Gatto) intervengono chiedendo modifiche alla misura decisa dalla giunta Cirio.

“Restano – scrivono – infatti escluse realtà importanti come Savigliano – con i suoi corsi di Scienze della Formazione, dell’Educazione e di Tecniche Erboristiche – oltre a Pollenzo, Ivrea, Alba o Verbania. E ancora più grave appare l’assenza di attenzione verso gli studenti delle scuole superiori, che ogni giorno si spostano verso Cuneo, Alba, Bra, Savigliano, Fossano, Saluzzo o Mondovì, affrontando costi di trasporto spesso insostenibili per molte famiglie.

Al di là della replica piccata dell’assessore Gabusi – che conferma l’idiosincrasia della Giunta Cirio verso qualunque critica, anche quando costruttiva – i Dem saviglianesi della giovane segretaria Guerra devono aver toccato un nervo scoperto, se è seguita a stretto giro la presa di posizione del Patto Civico di Robaldo, che in Consiglio Provinciale ribadirà i limiti dell’attuale progetto “Piemove”, richiedendo correttivi.

Condividiamo pienamente questa posizione e pertanto anche l’ordine del giorno presentato dai consiglieri provinciali del Patto Civico per la Granda, i quali come noi riconoscono che “Piemove” sia un aiuto concreto per la mobilità sostenibile e il diritto allo studio, ma parziale e mal attuata poiché troppi studenti – sia universitari pendolari sia delle scuole superiori – ne sono esclusi.

La Nostra Provincia chiede dunque alla Regione di superare ogni atteggiamento di chiusura e di accogliere questo invito al confronto, lavorando per rendere “Piemove” davvero capillare, equo e inclusivo. Sarebbe l’occasione concreta per dimostrare che lo slogan “studiare è un diritto, muoversi anche” può diventare una responsabilità reale e un impegno verso tutti i giovani piemontesi, specie se residenti novelle aree interne”.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente