La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 1 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

L’addio a don Mario Ghio

Originario di San Benigno, aveva 88 anni ed è deceduto a Pontecurone. Ordinato sacerdote nel 1968 nel Duomo di Cuneo, era confratello della Piccola opera della Divina Provvidenza

Cuneo

La Guida - L’addio a don Mario Ghio

Il 31 agosto  è deceduto a Pontecurone donMario Giovanni Ghio. Originario di San Benigno, era nato a Cuneo il 23 agosto 1937. Aveva 88 anni di età, di cui 57 di sacerdozio e apparteneva alla provincia della “Madre della Divina Provvidenza” di Roma.

Don Mario era entrato in Congregazione della Piccola opera della Divina Provvidenza il 29 ottobre 1950 a Voghera, iniziando un percorso di formazione spirituale e umana che lo avrebbe condotto a una vita interamente spesa per gli altri. Dopo il noviziato svolto nell’anno 1958-1959, ha emesso la Prima Professione religiosa l’11 ottobre 1959 a Villa Moffa. Emise la Professione Perpetua il 12 settembre 1964 al Sacro Monte di Varallo. Fu ordinato sacerdote il 29 giugno 1968, nella sua città natale di Cuneo, presso il Duomo.

Don Mario ha ricoperto numerosi incarichi in diverse comunità. Dal 1968 al 1972 ha vissuto a Milano come consigliere e assistente ai Mutilatini. Successivamente è stato vicario parrocchiale ad Alessandria – San Rocco (1972-1973), poi a Voghera (1973-1975). Dopo un breve periodo a Torino nel 1976 come animatore a Corso Principe Oddone, ha servito a Verzuolo come consigliere e assistente (1976-1977). Dal 1977 al 1984 è stato direttore a Lopagno, incarico che ha ricoperto nuovamente dal 1996 al 2002. Tra il 1984 e il 1990 ha diretto il centro di animazione vocazionale di Montebello. È stato poi vicario parrocchiale a Pavia (1990-1994), vice-preside del collegio San Giorgio di Novi Ligure (1994-1996), Vicario a Montebello (2002-2004), e ancora pro-direttore dello stesso collegio a Novi Ligure (2004-2006).

Dal 2006 al 2011 ha svolto il servizio di vicario parrocchiale a Voghera, poi vicario a Pontecurone (2011-2014) e infine, dal 2014 agli anni più recenti è stato consigliere nella comunità di Fumo fino al 2023, anno in cui è stato trasferito nella comunità di Pontecurone fino ad oggi.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente