La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 1 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Dalla Regione fondi per 6,45 milioni di euro alle Province e alla Città Metropolitana di Torino

La cifra individuata sulla base dei costi medi di spesa del quinquennio 2016-2021, con un ulteriore incremento del 15%

Torino

La Guida - Dalla Regione fondi per 6,45 milioni di euro alle Province e alla Città Metropolitana di Torino
Bussalino - Giunta regionale

 

È stato approvato oggi, lunedì 1° settembre, dalla Giunta regionale, il nuovo schema di accordo che ridefinisce il costo standard annuale per le spese di funzionamento relative alle funzioni conferite dalla Regione alle Province piemontesi e alla Città Metropolitana di Torino.
Il provvedimento prevede una spesa complessiva massima di 6.450.000 euro, pari a 2.150.000 euro per ciascun anno 2025, 2026 e 2027. La cifra è stata individuata sulla base dei costi medi di spesa del quinquennio 2016-2021, con un ulteriore incremento del 15%.
Lo schema di accordo approvato sostituisce quello definito con DGR n. 23-4390 del 19 dicembre 2016 e rivoluziona le modalità di trasferimento delle risorse necessarie per lo svolgimento delle funzioni conferite, che vengono calcolate in anticipo secondo il principio del costo standard, anziché prevedere trasferimenti successivi sulla base di rendicontazioni delle spese sostenute.
L’individuazione dei costi standard è frutto di un confronto con le Province e la Città Metropolitana di Torino.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente